Skip to main content
Scritto il 1 Ottobre 2014

È il cibo il tema della Lectio divina 2014-2015

È il cibo il tema della Lectio divina 2014-2015

La Lectio divina 2014-2015 è incentrata sul tema del cibo (il titolo completo è “Consentitemi di dare il meglio di me: cibo, vita, dono”). Così Stella Morra spiega il senso di questa scelta: “Il tema dell’Expo 2015 – Nutrire il Pianeta, energia per la vita -, ci ha provocati a chiederci come questa dimensione del cibo, così presente in tutta la vita degli uomini e delle donne, che ci prende tempo, pensieri, risorse, che divide il mondo in chi ha (troppo) cibo e chi non ne ha, ci possa accompagnare nella nostra vita credente”.

Si inizierà sabato 11 ottobre con il commento a Genesi 45,1-15: Giuseppe il nutritore, dell’ambiguità. La Lectio è “offerta” a tutti: ad organizzarla è l’Atrio dei Gentili in collaborazione con l’Azione cattolica diocesana.

Il programma completo è disponibile in pdf Lectio 2014-2015.


Potrebbe interessarti:


Lectio Divina il 10 maggio, in presenza e on-line

Con l’ottavo e ultimo appuntamento si conclude il percorso annuale di Lectio divina proposta dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” (insieme all’Ac di Fossano). Il tema del percorso 2024-2025 è “Non sarò confuso in eterno (Te De…

Lectio Divina il 5 aprile 

Prosegue il percorso annuale di Lectio divina proposta dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” (insieme all’Ac di Fossano). Il tema del percorso 2024-2025 è “Non sarò confuso in eterno (Te Deum): si può sperare?”. In questa…

Lectio Divina il 22 marzo, solo online 

Nuovo appuntamento con il percorso annuale di Lectio divina proposta dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” (insieme all’Ac di Fossano). Il tema del percorso 2024-2025 è “Non sarò confuso in eterno (Te Deum): si può sperare?”. In questa p…