I SACRAMENTI: tra Materia e Forma, la Vita che si fa Cristiana
Pra d’ Mill (Bagnolo P.te), Monastero “Dominus Tecum”, da venerdì 6 luglio a domenica 8 luglio 2007
La questione che abbiamo approfondito è se e come i sacramenti possono essere davvero, per ciascuno di noi, luoghi reali dove la vita come è trova progressivamente una forma cristiana, una possibilità di riconformarsi e di nutrirsi, di trovare criteri di discernimento e di coraggio. In particolare ci siamo chiesti se tutto ciò ha solo (o soprattutto) un valore “spirituale” (cioè interiore, soggettivo…) o se invece c’è una reale dimensione ecclesiale e vitale nella vita sacramentale.
Hanno guidato il lavoro nel lavoro Andrea Grillo, docente di Teologia liturgica e sacramentaria al Pontificio Ateneo Sant’Anselmo di Roma e all’Istituto di Liturgia Pastorale di Padova, uno dei massimi esperti italiani sull’argomento, e Stella Morra, docente di Teologia fondamentale presso la Pontificia Università Gregoriana.
Programma
Venerdì 6 luglio
9,30 – 11,30
Andrea Grillo – Introduzione su “Sacramenti e vita cristiana”.
In che senso e come i sacramenti nutrono la vita cristiana? Perché la vita cristiana ha una struttura sacramentale? Cosa vuol dire?
15,00 – 17,00
Lavoro sui testi, in gruppo/assemblea
Sabato 7 luglio
9,00 – 11,30
Andrea Grillo – Questioni attuali sulla Eucaristia a partire da alcuni recenti documenti del Magistero
15,00 – 17,00
Lavoro sui testi, in gruppo/assemblea
Domenica 8 luglio
9,00 – 10,00
Stella Morra – Lectio
15,00 – 17,00
Conclusioni in assemblea; il punto sulla vita dell’associazione