Skip to main content
Scritto il 31 Ottobre 2012

I segni dei tempi secondo il Vaticano II

I segni dei tempi secondo il Vaticano II

Di seguito pubblichiamo un estratto dell’articolo del teologo Giuseppe Ruggieri (da “Per un ermeneutica del Vaticano II”, in Concilium 1/1999 – Questioni non risolte). Il testo serve da introduzione al cammino di Lectio divina 2012-2013.
Testo in formato pdf da scaricare: I segni dei tempi


Potrebbe interessarti:


Lectio Divina il 22 marzo, solo online 

Nuovo appuntamento con il percorso annuale di Lectio divina proposta dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” (insieme all’Ac di Fossano). Il tema del percorso 2024-2025 è “Non sarò confuso in eterno (Te Deum): si può sperare?”. In questa…

Lectio Divina e Consiglio il 15 febbraio, in presenza e on-line 

Torna l’appuntamento con il percorso annuale di Lectio divina proposta dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” (insieme all’Ac di Fossano). Il tema del percorso 2024-2025 è “Non sarò confuso in eterno (Te Deum): si può sperare?”. In ques…

Lectio Divina e Consiglio il 25 gennaio, in presenza e on-line 

Torna il percorso annuale di Lectio divina proposta dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” (insieme all’Ac di Fossano). Il tema del percorso 2024-2025 è “Non sarò confuso in eterno (Te Deum): si può sperare?”. In questa pagina del …