Correva l’anno 1993 e l’Atrio dei Gentili non era ancora stato fondato, anche se i presupposti c’erano già tutti. Come la Lectio divina. In uno dei primi “cicli” tenuti a Fossano Stella Morra commentava il Vangelo della domenica. Tra i brani scelti, il testo della risurrezione di Giovanni 20,1-18 “La tomba vuota”, trascritto alcuni anni dopo (e oggetto di una pubblicazione dell’Azione cattolica nazionale in occasione del Giubileo del 2000). Il testo è stato poco rimaneggiato e conserva la freschezza del linguaggio parlato. Ve lo lasciamo come regalo e augurio di Pasqua: La tomba vuota
La pubblicazione dell’Azione Cattolica Nazionale è disponibile ora in formato PDF.
(Giotto da Bondone, scene dalla Vita di Maria Maddalena, Assisi, Basilica inferiore 1307-1308)
L’appuntamento mensile con la Lectio divina proposta dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” (insieme all’Ac di Fossano) è in programma sabato 1 aprile (alle 15,30). Il tema del percorso 2022-2023 è “Mano, respiro, parola: la carne dell’…
Sabato 11 marzo, Stella Morra ci ha aiutati a riflettere su “Risurrezione dei corpi e tempi ultimi – leggere il presente alla luce di un futuro raccontato“; l’incontro si è svolto in presenza, presso i locali del seminario …
L’appuntamento mensile con la Lectio divina proposta dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” (insieme all’Ac di Fossano) è in programma sabato 11 marzo (alle 15,30). Il tema del percorso 2022-2023 è “Mano, respiro, parola: la c…