Scritto il 15 Settembre 2013
Lectio 2013-2014: “Dalle periferie, un altro sguardo”

Sabato 12 ottobre 2013 inizia la Lectio Divina: otto incontri, un sabato al mese, dalle 15,30 alle 16,45 nei locali del Seminario interdiocesano di Fossano. Oltre alle date (già note) ora ci sono anche i brani e il tema. Prendendo spunto dal recente magistero di Papa Francesco, il titolo del percorso si condensa nella frase “Dalle periferie, un altro sguardo”. La Lectio è “offerta” a tutti: ad organizzarla è l’Atrio dei Gentili in collaborazione con l’Azione cattolica diocesana. Il commento della Parola di Dio è affidato a Stella Morra, teologa fossanese, docente presso la Pontificia Università Gregoriana.
Qui il calendario e la spiegazione del percorso (disponibile in formato .pdf Lectio 2013-2014).
Tag: lectio divina, periferie
Potrebbe interessarti:
Lectio Divina il 22 marzo, solo online
Nuovo appuntamento con il percorso annuale di Lectio divina proposta dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” (insieme all’Ac di Fossano). Il tema del percorso 2024-2025 è “Non sarò confuso in eterno (Te Deum): si può sperare?”. In questa…
Lectio Divina e Consiglio il 15 febbraio, in presenza e on-line
Torna l’appuntamento con il percorso annuale di Lectio divina proposta dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” (insieme all’Ac di Fossano). Il tema del percorso 2024-2025 è “Non sarò confuso in eterno (Te Deum): si può sperare?”. In ques…
Lectio Divina e Consiglio il 25 gennaio, in presenza e on-line
Torna il percorso annuale di Lectio divina proposta dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” (insieme all’Ac di Fossano). Il tema del percorso 2024-2025 è “Non sarò confuso in eterno (Te Deum): si può sperare?”. In questa pagina del …