Skip to main content
Scritto il 29 Settembre 2020

“Nella fine, l’inizio”, ecco il programma della Lectio divina 2020-2021

“Nella fine, l’inizio”, ecco il programma della Lectio divina 2020-2021

C’è il calendario della Lectio divina; si parte sabato 17 ottobre presso i locali del Seminario interdiocesano (in viale Mellano, 1) di Fossano. In totale otto appuntamenti, tra fine 2020 e primi mesi del 2021, sempre di sabato (dalle 15,30 alle 16,45): 17 ottobre; 7 novembre; 5 dicembre; 9 gennaio; 13 febbraio; 27 marzo; 24 aprile; 15 maggio.

La lectio è affidata alla teologa fossanese Stella Morra, docente della Pontifica Università Gregoriana (Pug) di Roma e direttrice del Centro di fede e cultura “Alberto Hurtado” della Pug. Il tema trae spunto dalla stagione che stiamo vivendo, segnata dalla pandemia Covid-19, accompagnata da incertezza, paura, senso di precarietà e dalla voglia di ritorno alla normalità. Ma anche dalla percezione che qualcosa si è chiuso e un seme nuovo sta germinando, da cui il titolo “Nella fine, l’inizio …cercando parole e gesti di futuro”. Scrive Stella Morra nell’introduzione al percorso: “Come bracconieri, prendiamo a prestito il nostro titolo da un libro di Jurgen Moltmann (“Nella fine, l’inizio: piccola teologia della speranza”, Queriniana, 2018). Viviamo tutti in una strisciante sensazione di ‘fine’, non tanto biografica e individuale (come nel libro di Moltmann), piuttosto fine di forma di vita, di abitudini, di parole, di un modo di essere credenti. E sempre più ci sembra che questa fine sia strisciante: l’ingresso traumatico della pandemia è stato solo un rivelatore e acceleratore di movimenti di tramonto in atto da ben maggior tempo”.

Di seguito il documento con il calendario, i brani biblici, l’introduzione…


Potrebbe interessarti:


Lectio Divina il 5 aprile 

Prosegue il percorso annuale di Lectio divina proposta dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” (insieme all’Ac di Fossano). Il tema del percorso 2024-2025 è “Non sarò confuso in eterno (Te Deum): si può sperare?”. In quest…

Lectio Divina il 22 marzo, solo online 

Nuovo appuntamento con il percorso annuale di Lectio divina proposta dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” (insieme all’Ac di Fossano). Il tema del percorso 2024-2025 è “Non sarò confuso in eterno (Te Deum): si può sperare?”. In questa…

Lectio Divina e Consiglio il 15 febbraio, in presenza e on-line 

Torna l’appuntamento con il percorso annuale di Lectio divina proposta dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” (insieme all’Ac di Fossano). Il tema del percorso 2024-2025 è “Non sarò confuso in eterno (Te Deum): si può sperare?”. In ques…