Nell’orizzonte dell’età secolare, la fine di «un» Cristianesimo, quello che si poneva come punto di riferimento centrale nel contesto della «societas christiana», decreta necessariamente la fine «del» Cristianesimo? Dunque, il fenomeno imponente della secolarizzazione costituisce solo un pericolo da scongiurare, oppure si lascia cogliere anche come una buona opportunità per la fede nell’Evangelo di Gesù? […]
Venerdì 24 febbraio alle 18, presso il salone della Soms di Fossano (via Roma 74, piano terra), il Centro Studi sul pensiero contemporaneo (Cespec) di Cuneo organizza una conferenza di presentazione del volume dello storico Giovanni Filoramo, dal titolo “La croce e il potere. I cristiani da martiri a persecutori” (Laterza pp. 441, € 24). […]
L’annuale seminario estivo di studio organizzato dall’Atrio dei Gentili ha avuto per tema: “CRISTIANI SENZA CHIESA, CHIESA SENZA CRISTIANI? Cinquant’anni dopo Vaticano II”.Il seminario si è tenuto a Pra d’ Mill (Bagnolo Piemonte) presso il monastero “Dominus Tecum” da venerdì 1 luglio a domenica 3 luglio 2011. Cristiani senza chiesa, Chiesa senza cristiani? Il titolo proposto, […]
Cari amici, siete invitati all’annuale seminario estivo di studio organizzato dall’Atrio dei Gentili sul tema: “CRISTIANI SENZA CHIESA, CHIESA SENZA CRISTIANI? Cinquant’anni dopo Vaticano II”. Il seminario si terrà a Pra d’ Mill (Bagnolo Piemonte) presso il monastero “Dominus Tecum” dalle ore 9 di venerdì 1 luglio al tardo pomeriggio di domenica 3 luglio (è possibile arrivare […]
Nei giorni 1-2-3 luglio 2011 si tiene al Monastero “Dominus tecum” di Pra d’ Mill l’annuale seminario estivo di studio dell’Atrio dei Gentili. Il tema di quest’anno è “Cristiani senza chiesa o chiesa senza cristiani? – Si può ancora pensarsi cattolici, cinquant’anni dopo Vaticano II” Indichiamo alcuni materiali per chi desidera approfondire il tema in anticipo. […]
(nella foto un momento della presentazione del libro “Il Cristianesimo in frantumi” – ed. Effatà, pp. 112, € 9,50 – che si è svolta sabato 11 dicembre a Fossano: da sinistra il prof. Roberto Franzini Tibaldeo, il docente don Marco Gallo e la teologa Stella Morra) Un tratto di strada con un viaggiatore instancabile del sapere […]
È uscito da alcune settimane il libro “Il cristianesimo in frantumi”, di Michel de Certeau e Jean-Marie Domenach, traduzione e introduzione di Stella Morra , postfazione di p. Ghislain Lafont (112 pagg. € 9,50 – Effatà editrice). Michel de Certeau (1925-1986) è stato gesuita, storico, studioso di mistica e spiritualità, Jean-Marie Domenach (1922-1997) è stato a lungo direttore della […]