Stella Morra: “Far sentire la voce delle donne anche attraverso la presa di parola con autorità”
Donne e chiesa – La teologa ha presentato i quattro libri nati dagli incontri con Papa Francesco e i 9 cardinali Dopo l’ultima lectio divina della stagione 2024/2025 organizzata dall’associazione “Atrio dei Gentili” nel Seminario Interdiocesano di Fossano, sabato scorso, 10 maggio, la teologa fossanese Stella Morra, professoressa di Teologia Fondamentale alla Pontificia Università Gregoriana, ha presentato […]
Presentazione dei libri tratti dagli incontri di papa Francesco e C9 con teologhe, economiste, canoniste e religiose.
“La presenza e il contributo delle donne alla vita e alla crescita delle comunità ecclesiali attraverso la preghiera, la riflessione e l’azione sono realtà che da sempre arricchiscono la Chiesa, anzi ne costituiscono l’identità. Eppure ci siamo accorti, specialmente durante la preparazione e la celebrazione del Sinodo, che non abbiamo ascoltato abbastanza la voce delle […]
“La teologia è un’attività politica”: intervista a Stella Morra
Da alcuni anni, il giorno delle premiazioni del concorso Folle d’Oro – destinato a compagnie teatrali amatoriali che si sono esibite a Fossano nella rassegna d’autunno – la compagnia teatrale La Corte dei Folli assegna anche il “Premio Aldo Nicolaj” ad un o una fossanese che si è distinto/a e ha portato il nome della città ben […]
Incontro con Stella Morra a Pinerolo l’11 ottobre
Il prossimo 11 ottobre la professoressa Stella Morra terrà un incontro a Pinerolo da titolo “Ripartiamo dalla fine. Siamo negli ultimi tempi”. L’incontro, che si terrà nella sala Dietrich Bonhoeffer del Seminario di Pinerolo, in Via Trieste 44 dalle 20.30 alle 22.30, fa parte del ciclo “Ripartiamo” della formazione Teologica e Culturale permanente per gli operatori pastorali […]
Presentazione del libro di Federico Rovea “Una pedagogia dell’Esilio” (ora disponibile la registrazione)
All’Issr di Fossano sabato 6 aprile con l’Atrio dei Gentili È stato recentemente pubblicato per le Edizioni Franco Angeli “Una pedagogia dell’Esilio – Eterologia, alterità e formazione a partire da Michel de Certeau” (Franco Angeli, e-book liberamente scaricabile da questa pagina). Il volume esplora le potenzialità pedagogiche della metafora dell’esilio attraverso una rilettura dell’opera di Michel de Certeau ed è scritto […]
“Il pane, il vino e la bellezza”: presentazione del libro di mons. Derio Olivero
L’associazione culturale Atrio dei Gentili ha recentemente presentato il nuovo libro di monsignor Derio Olivero, vescovo di Pinerolo, intitolato “Il pane, il vino e la bellezza – Un vescovo in cerca di complici” (Ed. San Paolo). La presentazione si è svolta il 20 novembre in modalità online tramite la piattaforma Zoom. La moderazione dell’evento è […]
“FARE CASA”: disponibili le registrazioni del seminario estivo 2023
Dal 7 al 9 luglio 2023 si è svolto, presso il Monastero “Dominus Tecum” a Pra ‘d Mill (Bagnolo P.te), il Seminario estivo di studio sul tema: “FARE CASA. Quale Atrio, per quale Chiesa, per quale Mondo”. Premessa Il seminario di quest’anno vuole essere una tappa del nostro piccolo contributo al cambiamento che dobbiamo affrontare, […]
“Immaginare il mondo”: seminario estivo 2022
“IMMAGINARE IL MONDO. Una mappa di navigazione per il futuro”. Nel 2020 e nel 2021 la pandemia ha costretto l’Atrio dei Gentili a ridurre a un solo giorno e a modificare il Seminario estivo, un appuntamento che da oltre 15 anni si svolge al Monastero “Dominus Tecum” di Pra d’ Mill. Quest’anno l’esperienza del seminario […]
La lotta di Giacobbe: un quadro, tre voci
Tre punti di vista diversi, quello della teologa Stella Morra, del pittore e monaco buddista di tradizione zen Lucio Maria Morra e del vescovo di Pinerolo Derio Olivero convergono sull’enigmatico racconto della lotta di Giacobbe. L’appuntamento è sabato 13 aprile alle 18,30 nel Centro congressi Sant’Agostino di Palazzo Righini (in via Negri 20) a Fossano. In questa occasione […]
Serate con Leonardo: arte, fede, musica…
In occasione della mostra “Leonardo. Opera Omnia”, il Vicario generale della diocesi di Fossano mons. Pierangelo Chiaramello, propone una serata dal titolo: “Il Cenacolo. Istantanea di un evento”. Si tratta di un momento di riflessione e ascolto nella chiesa della SS. Trinità (Battuti Rossi, via dell’Ospedale 2), dove è esposta la riproduzione conforme all’originale e […]
Tre fossanesi a “Torino Spiritualità”
Tre punti di vista diversi, quello della teologa Stella Morra, del pittore e monaco buddista di tradizione zen Lucio Maria Morra e del vescovo di Pinerolo Derio Olivero convergono sull’enigmatico racconto della lotta di Giacobbe (nella foto il trittico e l’autore). L’occasione è l’incontro di venerdì 28 settembre alle 21 nella chiesa di Gesù Nazareno […]
La teologia di Papa Francesco vista da… due teologhe
Lunedì 18 dicembre, alle 17:30, alla trasmissione “II diario di papa Francesco” di TV2000 partecipano le teologhe Stella Morra, fossanese, docente alla Pontificia Università Gregoriana, e la collega Carmen Aparicio Valls. Sono co-autrici della pubblicazione “Dal Chiodo alla Chiave. La teologia fondamentale di Papa Francesco”, un saggio edito dalla Libreria Vaticana (pagg. 160, euro 10), […]
Donazioni
Sostieni l’Atrio dei Gentili con una libera donazione di qualsiasi entità attraverso Satispay:
Filtra per anno
Tag
10 parole
arte
articoli
assemblea soci
Atrio dei Gentili
Bibbia
chiesa
cibo
cinema
Concilio Vaticano II
consiglio direttivo
coronavirus
corpo
Cristianesimo
dialogo interreligioso
divorzio
donna
economia
etica
famiglia
fede
Fede con Arte
immigrazione
incontri
incontri di studio
laici
lectio divina
libri
Maria Teresa Milano
matrimonio
messa
morte
multivisione
Papa Francesco
politica
Pra 'd Mill
preghiera
Roberto Tibaldi
seminario
separazione
Sinodo dei vescovi
Stella Morra
teologia
terrorismo
testamento biologico