Immagini, parole e musica per raccontare lo sguardo di Cristo nella storia
Martedì, 21 marzo 2000 ore 20:45 Duomo di Fossano Lo spettacolo rientra nel calendario di “Giubileo con Arte” della Diocesi di Fossano.
Una originalissima lettura artistica e teologica delle raffigurazioni di Cristo dal 1100 ad oggi, sottolineata da brani musicali classici. Alla luce di meravigliose immagini dello sguardo del Cristo siamo accompagnati da commenti artistici e teologici per scoprirne l’affascinante mistero. Guidano la riflessione Livio Taricco e Stella Morra. La scelta dei brani musicali e’ affidata a Mauro Maero.
Libretto dello spettacolo
I testi di commento sono raccolti in un documento PDF scaricabile.
“IMMAGINARE IL MONDO. Una mappa di navigazione per il futuro”. Nel 2020 e nel 2021 la pandemia ha costretto l’Atrio dei Gentili a ridurre a un solo giorno e a modificare il Seminario estivo, un appuntamento che da oltre 15 anni si svolge al Monast…
Tre punti di vista diversi, quello della teologa Stella Morra, del pittore e monaco buddista di tradizione zen Lucio Maria Morra e del vescovo di Pinerolo Derio Olivero convergono sull’enigmatico racconto della lotta di Giacobbe. L’appunta…
In occasione della mostra “Leonardo. Opera Omnia”, il Vicario generale della diocesi di Fossano mons. Pierangelo Chiaramello, propone una serata dal titolo: “Il Cenacolo. Istantanea di un evento”. Si tratta di un momento di riflessione e ascolto n…