Carità:
la questione dell'individualismo

rombul1a.gif (164 byte)

 Sei parole...

rombul1a.gif (164 byte)

Carità

Amore e conoscenza

“La scienza gonfia, mentre l’amore edifica” (1 Cor 8,1). Perciò unisci alla conoscenza l’amore. Mondato dall’orgoglio, sarai un vero costruttore: edificherai te stesso, i tuoi fratelli e il mondo intero.

In un certo senso è naturale, soprattutto all’inizio, che il sapere porti con sé presunzione e invidia. Ma l’amore sopprime questi difetti e si apre alla pazienza, alla benevolenza, alla mitezza e al servizio.

Massimo il Confessore, Centurie sulla carità, 4, 57 sg.

[Massimo il Confessore, monaco e acuto teologo, nacque a Costantinopoli nel 580 e morì esule in Tracia nel 662].


Carità: altri approfondimenti

rombul3a.gif (120 byte) La moltitudine dei bisognosi - Gregorio di Nissa, L’amore per i poveri, 1

rombul3a.gif (120 byte)  San Giuliano e la carità  dalla Legenda aurea

rombul3a.gif (120 byte) Film

rombul3a.gif (120 byte) Musica

rombul3a.gif (120 byte) Libri


Copyright © 1999 L'Atrio dei Gentili - E-mail: atrio@multiwire.net