Martirio:
la questione della visibilità

rombul1a.gif (164 byte)

 Sei parole...

rombul1a.gif (164 byte)

Martirio

Li riconoscerete dai frutti

Ciò che è nascosto nel seme si mostra nella spiga; ciò che è rinchiuso nel germe, si rivela nel frutto. Abbiamo trovato molti che ritenevamo a noi uguali nei principi religiosi, eppure si sono rivelati tanto diversi nella professione della fede. Così la mietitura rappresentata dal giudizio rivela ciò che il seme della Chiesa ancora nasconde, secondo la parola del Signore “Li riconoscerete dai frutti” (Mt 4,16). Molti fiori promettono molti frutti; ma messi alla prova tra il soffiar del vento, solo pochi giungono a produrre frutto. In tal modo, molti appaiono fedeli di Cristo quando la Chiesa vive in pace; ma quando si abbatte su di essa la tempesta della persecuzione, solo pochi giungono al frutto del martirio.

Pietro Crisologo, Sermoni sul Vangelo di Matteo, 22

[Pietro Crisologo, vescovo di Ravenna, nato intorno al 380 e morto nel 450].


Martirio: altri approfondimenti

rombul3a.gif (120 byte) La preghiera del martire - Policarpo di Smirne

rombul3a.gif (120 byte) Il martirio quotidiano - Clemente Alessandrino, Stromata, 4, 4

rombul3a.gif (120 byte) L’ospitalità di Gaudenzia - Leggenda popolare del Lazio

rombul3a.gif (120 byte) Film

rombul3a.gif (120 byte) Musica

rombul3a.gif (120 byte) Libri


Copyright © 1999 L'Atrio dei Gentili - E-mail: atrio@multiwire.net