Indulgenza:
il principio di realtà
Indulgenza |
Lo mandò un giorno a chiamare, con il pretesto di dover trattare degli affari, chiedendogli poi di partecipare alla Messa, che celebrò nella propria cappella privata e con la sola presenza del sacrestano. A questi ordinò di tacere alle parole del Padre nostro rimetti a noi i nostri debiti...
Quando durante la Messa si giunse alla frase rimetti a noi... il santo e il suo assistente tacquero e si udì solo la voce del mercante.
San Giovanni gli si rivolse e con grande dolcezza:
- Pensa, ti prego - disse - a ciò che stai chiedendo a Dio nel momento così tremendo e solenne dei suoi Misteri. Per essere perdonato, stai promettendo di perdonare...
Allora il nobile signore si gettò ai piedi del santo e promise di riconciliarsi senza indugio con il suo offensore.
dagli Acta Sanctorum
Indulgenza: altri approfondimenti
Miseria e misericordia -
Giovanni Crisostomo, Omelie sulla seconda lettera a Timoteo, 5
La remissione dei peccati -
Rufino di Aquileia, Commento al simbolo apostolico, 40
Musica
Libri
Copyright © 1999 L'Atrio dei Gentili - E-mail: atrio@multiwire.net