Skip to main content
Scritto il 30 Marzo 2025

RINVIO incontro su “Risurrezione dei corpi e tempi ultimi” del 5 aprile

RINVIO incontro su “Risurrezione dei corpi e tempi ultimi” del 5 aprile

Sabato 05 aprile, a causa di un imprevisto, NON potrà svolgersi il previsto incontro su “Risurrezione dei corpi e tempi ultimi – leggere il presente alla luce di un futuro raccontato“. L’incontro è rimandato a data da destinarsi.


Dopo i primi due incontri tenutosi l’11 marzo 2023 e il 4 maggio 2024 (in questa pagina del sito web trovate i riferimenti dei due incontri), torniamo ad interrogarci sui “tempi ultimi”. 

La morte di ciascuno di noi si presenta come un punto ineludibile, a volte temuto, a volte quasi atteso. Ma poi c’è la morte di coloro che amiamo, che ci lascia attoniti e addolorati, “costretti” a continuare a vivere. E poi c’è la morte degli altri, di coloro che non conosciamo. Percepita a volte come sazia di giorni e a volte invece come indignante ingiustizia, figlia della violenza o della cecità e cattiveria di altri. Fino al sentimento che il mondo intero finirà, se pure non sappiamo come e quando.

C’è una parola cristiana che si propone di entrare come buona notizia in questo scenario, ed è Parusia, e collegata a questa Risurrezione, e poi altre. Sono parole che possiamo/sappiamo ancora usare con un significato per noi e per altri? Su questo abbiamo provato ad interrogarci insieme, per cercare ancora una volta come la potenza delle parole cristiane possa essere luce per i nostri passi nell’oggi.


Potrebbe interessarti:


Incontro su “Risurrezione dei corpi e tempi ultimi (2)” – Approfondimenti

Sabato 04 maggio (ore 17.00), Stella Morra torna ad aiutarci a riflettere su “Risurrezione dei corpi e tempi ultimi – leggere il presente alla luce di un futuro raccontato“. l’incontro si svolgerà in presenza, presso i locali del seminar…

“Risurrezione dei corpi e tempi ultimi (1)”, disponibile la registrazione e la trascrizione dell’incontro

Sabato 11 marzo, Stella Morra ci ha aiutati a riflettere su “Risurrezione dei corpi e tempi ultimi – leggere il presente alla luce di un futuro raccontato“; l’incontro si è svolto in presenza, presso i locali del seminario …
|

La sfida della morte: tracce di speranza

Che cosa resterà di noi, della nostra storia, delle tante esperienze, delle tante relazioni che hanno dato corpo alla nostra vita e che l’hanno segnata, in positivo o in negativo? Tutto è destinato a svanire nel nulla, oppure no? Il male e la mort…