Scritto il 6 Marzo 2010

Tavola rotonda, Lectio e Studio

Tavola rotonda, Lectio e Studio

Sono tre gli appuntamenti promossi da “L’Atrio dei Gentili” nel prossimo fine settimana.

  1. Si comincia venerdì 12 marzo con l’incontro pubblico “Riflessioni sul fine vita: i nodi del dibattito sul testamento biologico”, in programma alle 20,45, presso la Sala polivalente del castello a Fossano (clicca qui per avere più informazioni).
  2. Sabato 13 marzo, presso i locali del Seminario interdiocesano a Fossano, dalle 15,30 alle 16,45, si tiene il consueto appuntamento della Lectio Divina (organizzato insieme all’Azione cattolica di Fossano) dedicata al tema “Pregare il mondo abitato – Il cosmo come sacramento”; Stella Morra commenta Lc 2,22-38: “Il sacramento della passività, e cioè invecchiare aspettando (+ Sal 42 [41])”.
  3. A seguire, ancora sabato 13 marzo (dalle 17 alle 18,30), sempre nei locali del Seminario, c’è l’Incontro di Studio (che di solito si tiene il venerdì sera ma che in questo caso, causa la concomitanza con l’incontro pubblico al Castello, è spostato in questa collocazione oraria).

Tutti gli incontri sono aperti a tutti (non solo ai soci).


Potrebbe interessarti:


È in presenza e online l’ottava Lectio del cammino annuale

L’appuntamento mensile con la Lectio divina proposta dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” (insieme all’Ac di Fossano) è in programma sabato 6 maggio (alle 15,30). Il tema del percorso 2022-2023 è “Mano, respiro, parola: la c…

Incontro intermedio Lectio spostato a giovedì 27 aprile  

Il terzo incontro di “ripresa” del percorso di Lectio 2022-2023, previsto per giovedì 20 aprile è stato spostato a giovedì 27 aprile, alle ore 20.45. Il link per partecipare rimane https://us02web.zoom.us/j/88358589794

È in presenza e online la settima Lectio del cammino annuale 

L’appuntamento mensile con la Lectio divina proposta dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” (insieme all’Ac di Fossano) è in programma sabato 1 aprile (alle 15,30). Il tema del percorso 2022-2023 è “Mano, respiro, parola: la carne dell’…