Scritto il 16 Luglio 2012

50 anni Vaticano II, convegni ed eventi

50 anni Vaticano II, convegni ed eventi

L’11 ottobre ricorre il cinquantesimo di inizio del Concilio Vaticano II e per l’occasione si moltiplicano eventi ed iniziative in tutta Italia (anche l’Atrio dei Gentili ha in programma un convegno che si terrà a Fossano l’11 e il 12 gennaio 2013).
Segnaliamo due eventi che si svolgono a Roma tra settembre e ottobre.

1) “Chiesa di tutti, Chiesa dei poveri”: Roma, 15 settembre, per ricordare i 50 anni del Concilio Vaticano II e guardare al futuro della Chiesa. Tra i co-promotori ci sono l’Associazione Viandanti e 14 Gruppi della Rete promossa da Viandanti; il convegno, come potete leggere in dettaglio nella Convocazione, è promosso complessivamente da 59 tra associazioni e gruppi e 25 riviste, che rappresentano un significativo spaccato della variegata realtà della Chiesa italiana. Chiesa di tutti, Chiesa dei poveri_Convocazione

2) Convegno teologico internazionale “Teologhe rileggono il Vaticano II. Assumere una storia, preparare il futuro”, a cura del Coordinamento Teologhe Italiane, Roma 4-6 ottobre.
– presentazione a cura di Stella Morra: Convegno teologico concilio donne
– programma: Convegno Teologhe
Alla fine del Convegno teologico, ma quasi parte integrante di esso, ci sarà un pomeriggio di festa, immagini, parole e musica aperto a tutte le donne e gli uomini che, anche senza essere teologhe/i, vorranno esserci per dire che questa eredità li riguarda. “Tantum aurora est. Donne, Vaticano II, futuro”, sabato 6 ottobre 16-19,30, Auditorium, Via della Conciliazione, Roma.


Potrebbe interessarti:


|

Per un’Europa accogliente e solidale, incontro a Cuneo lunedì 20 maggio

Un vasto fronte di soggetti attivi nella società civile di Cuneo (ma c’è anche la Caritas di Fossano) ha condiviso l’appello “Per un’Europa accogliente e solidale”, confermando l’importanza dell’Unione Europea ma chiedendone, al contempo, le…
|

L’Italia che (r)esiste, sabato 2 febbraio anche a Fossano

Lo slogan scelto è “L’Italia che (r)esiste” e si propone di essere una manifestazione pacifica spontanea per dire il proprio no a scelte “disumane” di chi vorrebbe lasciar morire in mare coloro che scappano da guerra, fame e povertà, ma anche a un…
|

In piazza per “Dirittiatestaalta”, lunedì 10 dicembre

Anche Fossano aderisce a “dirittiatestaalta”, l’iniziativa promossa il 10 dicembre da ActionAid, Amnesty International Italia, Caritas, Emergency e Oxfam Italia per celebrare insieme il 70° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti u…