Festa al Monastero “Dominus Tecum” di Pra ‘d Mill
Torna domenica 3 settembre al Monastero “Dominus Tecum” di Pra ‘d Mill, la tradizionale giornata di festa e ringraziamento per l’anno pastorale che si avvia a conclusione. Il programma della giornata prevede la messa alle 10.30, il pranzo condiviso (ognuno porta qualcosa) e, alle ore 16.00 il concerto del coro “Voci fuori dal Coro” (direttore Roberto Beccaria e voce solista Maria Teresa […]
Pubblicato il nuovo libro di Alice Bianchi
È stato recentemente pubblicato per le Edizioni Messaggero Padova il nuovo libro di Alice Bianchi, dal titolo “La Differenza che tiene in sospeso il mondo. Donne, uomini, cristianesimo” (pagg. 146, € 14,50). Qual è la differenza che tiene in sospeso il mondo di cui si parla? È quella tra maschi e femmine, donne e uomini, che influenza […]
Festival internazionale della Multivisione a Bra dal 4 al 6 novembre
Tornano a Bra i virtuosi della multivisione, antica arte in cui suono e immagini si mescolano, per suscitare emozioni. Ad ospitarli è il teatro Politeama dove nel weekend del 4-6 novembre si svolge il Festival Internazionale della Multivisione, che compie 25 anni. “La multivisione è un’espressione artistica che racchiude tre elementi: la fotografia, la musica […]
Convivenze creative: il 6 ottobre l’inaugurazione della Caring School all’Istituto Giovanni Paolo II di Roma
“Convivenze creative. Vita familiare, agire collaborativo e trasformazioni sociali”. Questo il titolo della lezione inaugurale della Caring School dedicata a Cura e innovazione sociale promossa dall’Istituto Giovanni Paolo II (Jp2) di Roma in collaborazione con la Caritas di Roma e la Conferenza Episcopale Italiana. L’incontro è in programma per giovedì 6 ottobre alle ore 16 […]
La “Salve regina” di padre Cesare
È appena uscito, a cura di Effatà editrice, “Salve Regina” di padre Cesare Falletti, monaco cistercense del monastero “Dominus Tecum” a Pra ‘d Mill (Bagnolo P.te, diocesi di Saluzzo), di cui è stato il Priore fino al 2015. Si tratta di un commento biblico e teologico dell’antica e sempre attuale preghiera. Una lode che affonda le […]
Parlano di noi…
Una gradita sorpresa! Lucio Maria Morra, artista fossanese (sì, per chi se lo chiedesse, è il fratello di Stella Morra) ha dedicato all’Atrio dei Gentili una sua opera. Ne parla in un articolo della rubrica “Il punto sull’arte” con cui inizia la collaborazione con il settimanale La Piazzagrande di Fossano e provincia. Grazie Lucio!!
L’epidemia Covid non è una parentesi. Un libro per tornare a sperare, insieme
“Il tempo dell’epidemia Covid non è una parentesi. Ci ha parlato, parla, urla. Non possiamo tornare alla società e alla Chiesa di prima. Dobbiamo ricostruire, anzi «costruire sognando» (Ezio Bosso) una nuova società e una nuova Chiesa. In questo libro alcuni miei amici che credono seriamente al domani come promessa e buona opportunità condividono stimolanti […]
Un “instant book” per tenere accesa la speranza
“Il Potere della speranza – mani che sostengono l’anima del mondo”. È il titolo di un piccolo grande libro (20 pagine) di José Tolentino Mendonça che l’editrice Vita e Pensiero mette a disposizione gratuitamente, per “sostenere la speranza in questo tempo difficile”. Il libretto si può scaricare dal sito web dell’editore. Siamo sommersi di parole e […]
Cristiani e musulmani, dialogo sul creato
Il cardinale Michael L. Fitzgerald, già Presidente del Pontificio consiglio per il dialogo interreligioso, è a Torino mercoledì 19 febbraio per presentare alle 18 presso la Facoltà Teologica di via XX Settembre 83 (Sala Artistica) il suo libro di fresca pubblicazione “Salvare insieme il creato. Cristiani e Musulmani un dialogo in cammino” (Effatà Editrice), firmato […]
La Fabbrica della Cattedrale, multivisione con Roberto Tibaldi
Un viaggio nella storia della cattedrale di Fossano e tra i vari interventi di restauro che l’hanno vista protagonista negli ultimi tempi. Ma anche un viaggio tra i suoi tesori d’arte e bellezza. Si intitola “La Fabbrica della Cattedrale” la serata evento organizzata dal settimanale fossanese La Fedeltà, in programma giovedì 28 novembre alle 20,45 […]
L’ambivalenza del buio e della notte a Torino Spiritualità 2019
Il festival Torino Spiritualità è in programma da giovedì 26 a domenica 29 settembre sul tema “Ad infinita notte – Il buio, l’ombra, la veglia”. Tra le sue sedi c’è anche la Facoltà teologica dell’Italia Settentrionale (in Via XX Settembre 83, a Torino) e vede interventi, tra gli altri, di mons. Derio Olivero, fossanese, vescovo […]
A teatro per riflettere sulle migrazioni
Il teatro non intrattenimento, ma anche e soprattutto occasione per pensare, parlare delle cose della vita, riflettere su questo nostro mondo. Ne sono convinti gli attori de “La corte dei folli” che, come compagnia teatrale e associazione culturale, propongono continuamente alla città occasioni formative, incontri, spettacoli e momenti di approfondimento. In questa scia si inserisce […]
Donazioni
Sostieni l’Atrio dei Gentili con una libera donazione di qualsiasi entità attraverso PayPal o Satispay:
Filtra per anno
Tag
10 parole
arte
articoli
assemblea soci
Atrio dei Gentili
Bibbia
chiesa
cibo
cinema
Concilio Vaticano II
coronavirus
corpo
Cristianesimo
dialogo interreligioso
divorzio
donna
economia
educazione
etica
eutanasia
famiglia
fede
Fede con Arte
immigrazione
incontri
incontri di studio
laici
lectio divina
libri
matrimonio
multivisione
Papa Francesco
periferie
politica
Pra 'd Mill
preghiera
Roberto Tibaldi
seminario
separazione
Sinodo dei vescovi
Stella Morra
Sti_Fossano
teologia
terrorismo
testamento biologico