Scritto il 4 Febbraio 2011

Ci scrive il Vescovo…

Ci scrive il Vescovo…

Nei giorni scorsi al Presidente dell’Atrio dei Gentili è arrivato dal nostro Vescovo Giuseppe Cavallotto un messaggio che volentieri pubblichiamo.

Caro Presidente,

ho letto con piacere il programma dei prossimi incontri dell’Atrio dei Gentili. Desidero esprimere il mio sincero apprezzamento per il servizio svolto in questi anni. Vi incoraggio a continuare. La vostra verifica programmata è l’occasione per riconfermare, rivedere, rilanciare.

Ritengo che il lavoro svolto dall’Atrio dei Gentili sia stato e sarà ancora di più una presenza profetica per la nostra diocesi, in particolare per la nostra città di Fossano: promuovere una sensibilità biblica, una formazione cristiana e un impegno sociale e pastorale nelle nostre comunità. Resta importante il servizio svolto da ogni parrocchia. Occorre, però, promuovere iniziative a respiro cittadino. L’Atrio dei Gentili può dire e fare molto in questa direzione.

Un saluto a Lei e a tutti gli aderenti all’Atrio dei Gentili. Buon Anno e un fruttuoso lavoro. Che il Signore benedica le vostre fatiche. A voi la pazienza di seminare.

+ Giuseppe Cavallotto, Vescovo di Fossano e Cuneo


Potrebbe interessarti:


Nuovi Presidenti e Consiglio rinnovato

I nuovi presidenti “in solidum” dell’associazione culturale L’Atrio dei Gentili sono Enrico Racca e Nadia Lambiase. La loro nomina – come prevede lo Statuto associativo – è stata ratificata dal vescovo di Cuneo e Fossano (con provvedim…
|

Il Papa parla nuovamente di atrio dei gentili

Il 16 maggio scorso è stata celebrata la 44ª Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali: tema: “Il sacerdote e la pastorale nel mondo digitale: i nuovi media al servizio della Parola”. Nel suo messaggio Benedetto XVI ha di nuovo par…
|

Ancora sull’Atrio dei Gentili (Enzo Bianchi)

Nella rubrica “Caro Diogneto” su Jesus di aprile, il priore di Bose Enzo Bianchi pubblica una riflessione a partire dal già citato discorso di auguri di Benedetto XVI alla Curia romana nel dicembre scorso, là dove si afferma che che &#…