Skip to main content
Scritto il 30 Ottobre 2023

Lectio Divina il 4 novembre, in presenza e on-line 

Lectio Divina il 4 novembre, in presenza e on-line 

Torna il percorso annuale di Lectio divina proposta dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” (insieme all’Ac di Fossano).

Il secondo appuntamento è in programma sabato 4 novembre (alle 15,30). Stella Morra commenta 2Sam 11,1-15.26-27 “Primo sigillo: unica forma?”. 

Il tema del percorso 2023-2024 è “Potere e poteri: forza, possibilità, gentilezza”. In questa pagina del sito web trovate la lettera di invito con l’introduzione ed il calendario, oltre alla registrazione della prima Lectio.

L’incontro si svolge in presenza nei locali del Seminario di Fossano (CN). E’ possibile seguire la Lectio anche online (attraverso la piattaforma Zoom). Il link per seguire la lectio è https://us02web.zoom.us/j/89491853049 .

Dopo la Lectio presenteremo il nuovo libro di Maria Teresa Milano, intitolato “21 storie d’amore – la Bibbia come non te l’aspetti” dell’editrice Sonda. La presentazione si terrà alle 17,30 presso la ex chiesa del Gonfalone (Battuti Bianchi), in Largo Camilla Bonardi a Fossano. In questa pagina del sito web la presentazione dell’iniziativa.


Potrebbe interessarti:


Lectio Divina il 10 maggio, in presenza e on-line

Con l’ottavo e ultimo appuntamento si conclude il percorso annuale di Lectio divina proposta dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” (insieme all’Ac di Fossano). Il tema del percorso 2024-2025 è “Non sarò confuso in eterno (Te De…

Lectio Divina il 5 aprile 

Prosegue il percorso annuale di Lectio divina proposta dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” (insieme all’Ac di Fossano). Il tema del percorso 2024-2025 è “Non sarò confuso in eterno (Te Deum): si può sperare?”. In questa…

Lectio Divina il 22 marzo, solo online 

Nuovo appuntamento con il percorso annuale di Lectio divina proposta dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” (insieme all’Ac di Fossano). Il tema del percorso 2024-2025 è “Non sarò confuso in eterno (Te Deum): si può sperare?”. In questa p…