Skip to main content
Scritto il 13 Febbraio 2000

Fare Chiesa: dalla fede modelli di vita ecclesiale

Fare Chiesa: dalla fede modelli di vita ecclesiale

Fossano, 13 febbraio 2000

Tutti pensiamo di sapere cosa vuol dire secolarizzazione; cos’é?

  • un CUORE: lo spostamento progressivo del confine che divide sacro e profano dal più esterno al più interno all’esperienza del credere.
  • delle CONSEGUENZE: perdita di unità, autorità, coerenza.
  • dei COMPORTAMENTI: gestione dei conflitti (es. etica), comune (es. politica), valori (es. senso).

Ma da qui in poi si dividono i modelli:

  1. Per quali destinatari
    • la parte “DEBOLE” dell’umano: i socialmente marginali (es. Neocat.)
    • Ia parte” FORTE” dell’umano: le elites (es. Francia)
    • la RICERCA dell’umano: la popolarità (es. Italia)
  2. su quali temi
    • il SENSO
    • il SEGNO
    • la CHIESA
  3. con quale metodo
    • due filoni trasversali ai tre modelli
      teoretico-razionale e esperienziale-teoretico

IN POSITIVO

  • la strategia del sacchetto svuotato
  • discepoli e ospiti
  • lasciare tracce

LECTIO

  • Efesini 1

Materiali

  • Schemi e riferimenti bibliografici (PDF)

Tag:

Potrebbe interessarti:


Stella Morra: “Far sentire la voce delle donne anche attraverso la presa di parola con autorità”

Donne e chiesa – La teologa ha presentato i quattro libri nati dagli incontri con Papa Francesco e i 9 cardinali Dopo l’ultima lectio divina della stagione 2024/2025 organizzata dall’associazione “Atrio dei Gentili” nel Seminario Interdiocesan…

Presentazione dei libri tratti dagli incontri di papa Francesco e C9 con teologhe, economiste, canoniste e religiose.

“La presenza e il contributo delle donne alla vita e alla crescita delle comunità ecclesiali attraverso la preghiera, la riflessione e l’azione sono realtà che da sempre arricchiscono la Chiesa, anzi ne costituiscono l’identità. Eppure ci siamo acco…

Incontro sulle ultime nomine di papa Francesco, solo on-line 

Fonte dell’illustrazione: Manypixels Gallery (Creative Commons 4 Attribution License) Recentemente il papa ha nominato per la prima volta una donna, suor Simona Brambilla, come prefetto di un dicastero della Santa Sede (Dicastero per gli Istit…