Skip to main content

Stella Morra: “Far sentire la voce delle donne anche attraverso la presa di parola con autorità”

Donne e chiesa – La teologa ha presentato i quattro libri nati dagli incontri con Papa Francesco e i 9 cardinali Dopo l’ultima lectio divina della stagione 2024/2025 organizzata dall’associazione “Atrio dei Gentili” nel Seminario Interdiocesano di Fossano, sabato scorso, 10 maggio, la teologa fossanese Stella Morra, professoressa di Teologia Fondamentale alla Pontificia Università Gregoriana, ha presentato […]

L’Intelligenza Artificiale, sfide e opportunità

Immagine generata con Dall-E Due serate a Fossano il 7 e 21 marzo promosse dall’Atrio dei Gentili “A.I. confini della conoscenza. L’Intelligenza Artificiale tra sfide e opportunità” è il tema di due incontri che l’associazione culturale fossanese l’Atrio dei Gentili promuove nel mese di marzo. I due appuntamenti si svolgeranno il 7 e il 21 […]

Presentazione del libro di Federico Rovea “Una pedagogia dell’Esilio” (ora disponibile la registrazione)

All’Issr di Fossano sabato 6 aprile con l’Atrio dei Gentili È stato recentemente pubblicato per le Edizioni Franco Angeli “Una pedagogia dell’Esilio – Eterologia, alterità e formazione a partire da Michel de Certeau” (Franco Angeli, e-book liberamente scaricabile da questa pagina). Il volume esplora le potenzialità pedagogiche della metafora dell’esilio attraverso una rilettura dell’opera di Michel de Certeau ed è scritto […]

“Il pane, il vino e la bellezza”: presentazione del libro di mons. Derio Olivero

L’associazione culturale Atrio dei Gentili ha recentemente presentato il nuovo libro di monsignor Derio Olivero, vescovo di Pinerolo, intitolato “Il pane, il vino e la bellezza – Un vescovo in cerca di complici” (Ed. San Paolo). La presentazione si è svolta il 20 novembre in modalità online tramite la piattaforma Zoom. La moderazione dell’evento è […]

Presentazione del libro di Maria Teresa Milano “21 storie d’amore – la Bibbia come non te l’aspetti”

E’ stato recentemente pubblicato per le Edizioni Sonda il nuovo libro di Maria Teresa Milano. Il libro si intitola “21 storie d’amore – la Bibbia come non te l’aspetti” (SONDA, pagg. 192, € 19,90). La Bibbia è una biblioteca di storie forti, di personaggi affascinanti, in cui trova riscontro tutta la gamma dei sentimenti umani. […]

“Una storia che parla di te”, messaggio in bottiglia di una scrittrice per ritrovare il fratello

Si è tenuta sabato 20 maggio 2023 a Fossano la presentazione del libro “Una storia che parla di te“, con la partecipazione dell’autrice Dèsirèe Cognetti (vedi programma dell’incontro). Riprendiamo dal settimanale fossanese “La Fedeltà” l’articolo pubblicato il 24 maggio a firma di Carlo Barolo. Le fotografie sono di Roberto Tibaldi. Nei giorni del Salone del […]

La sfida della sinodalità per la Chiesa di Francesco

Cogliere la portata della Sinodalità come dimensione costitutiva della Chiesa, con particolare riferimento alla Chiesa italiana e alle Chiese diocesane, inserite nel più vasto cammino del Sinodo dei vescovi verso l’assemblea del 2023; riflettere sul fatto che la Sinodalità, come forma di condivisione del potere, è un antidoto formidabile al clericalismo, cioè quella mentalità condivisa […]

“Passaggi e paesaggi del noi”

Il 2 ottobre 2021 sono riprese le attività dell’Atrio dei Gentili. Lo scorso anno il Covid-19 e le conseguenti misure restrittive hanno segnato profondamente le nostre vite e tutte le attività umane; di conseguenza anche gli incontri proposti dall’associazione si sono ridotti di numero e quasi tutti hanno dovuto migrare online. Abbiamo tutti sperimentato la […]

“Quattro passi nell’Atrio…”: meeting online per festeggiare i 25 anni dell’Atrio

Venticinque anni di vita per un’associazione culturale sono un traguardo significativo, da non lasciar passare invano. Ecco perché l’Atrio dei Gentili di Fossano, pur con le limitazioni dettate dalla pandemia, ha deciso di iniziare il 2021 con un evento dedicato a far memoria del suo primo quarto di secolo. L’incontro – che si è svolto […]

L’Atrio presenta “Il gusto della vita”, libro di mons. Derio Olivero

È disponibile in libreria una nuova pubblicazione di mons. Derio Olivero, fossanese, vescovo di Pinerolo, che fino a qualche anno fa rappresentava la diocesi di Fossano all’interno dell’Atrio dei Gentili. “Il gusto della vita” – questo il titolo del volumetto edito da Effatà (al costo di 13 euro) – raccoglie riflessioni su temi come la […]

Storia di una famiglia borghese del ‘900

Un libro straordinario e due ospiti unici per riflettere sugli ultimi cinquant’anni della nostra storia e sulle “vite ben spese” in una grande famiglia italiana fortemente impegnata nel sociale. Il libro è “La casa nella pineta – Storia di una famiglia borghese del Novecento” di Pietro Ichino, gli ospiti sono mons. Derio Olivero, fossanese, vescovo […]

Claudio Arnetoli: come disarmare la paura?

Sarà Claudio Arnetoli, psicoanalista, segretario scientifico del Centro torinese di psicoanalisi, a tenere la seconda riflessione su “La vita ai tempi del terrorismo”, iniziativa promossa dalla nostra associazione, in collaborazione con la diocesi di Fossano e con il contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Fossano. L’incontro si inserisce nella Settimana contro il razzismo promossa […]

Donazioni

Sostieni l’Atrio dei Gentili con una libera donazione di qualsiasi entità attraverso Satispay:

Sostieni l’AdG

Filtra per anno