L’Atrio presenta “Una storia che parla di te”, libro di Dèsirèe Cognetti

Nel 2020 è uscito un libro molto interessante, finalista del premio bancarella, dell’autrice Dèsirèe Cognetti. “Una storia che parla di te” – questo il titolo del volume edito da DeA Planeta (al costo di 16 euro) – è un racconto potente, un inno alla capacità degli uomini di superare i dolori più grandi, imparando a guardarli in faccia […]

La sfida della sinodalità per la Chiesa di Francesco

Cogliere la portata della Sinodalità come dimensione costitutiva della Chiesa, con particolare riferimento alla Chiesa italiana e alle Chiese diocesane, inserite nel più vasto cammino del Sinodo dei vescovi verso l’assemblea del 2023; riflettere sul fatto che la Sinodalità, come forma di condivisione del potere, è un antidoto formidabile al clericalismo, cioè quella mentalità condivisa […]

“Passaggi e paesaggi del noi”

Il 2 ottobre 2021 sono riprese le attività dell’Atrio dei Gentili. Lo scorso anno il Covid-19 e le conseguenti misure restrittive hanno segnato profondamente le nostre vite e tutte le attività umane; di conseguenza anche gli incontri proposti dall’associazione si sono ridotti di numero e quasi tutti hanno dovuto migrare online. Abbiamo tutti sperimentato la […]
“Quattro passi nell’Atrio…”: meeting online per festeggiare i 25 anni dell’Atrio

“Quattro passi nell’Atrio…”: meeting online per festeggiare i 25 anni dell’Atrio

Venticinque anni di vita per un’associazione culturale sono un traguardo significativo, da non lasciar passare invano. Ecco perché l’Atrio dei Gentili di Fossano, pur con le limitazioni dettate dalla pandemia, ha deciso di iniziare il 2021 con un evento dedicato a far memoria del suo primo quarto di secolo. L’incontro – che si è svolto […]

L’Atrio presenta “Il gusto della vita”, libro di mons. Derio Olivero

È disponibile in libreria una nuova pubblicazione di mons. Derio Olivero, fossanese, vescovo di Pinerolo, che fino a qualche anno fa rappresentava la diocesi di Fossano all’interno dell’Atrio dei Gentili. “Il gusto della vita” – questo il titolo del volumetto edito da Effatà (al costo di 13 euro) – raccoglie riflessioni su temi come la […]

Storia di una famiglia borghese del ‘900

Un libro straordinario e due ospiti unici per riflettere sugli ultimi cinquant’anni della nostra storia e sulle “vite ben spese” in una grande famiglia italiana fortemente impegnata nel sociale. Il libro è “La casa nella pineta – Storia di una famiglia borghese del Novecento” di Pietro Ichino, gli ospiti sono mons. Derio Olivero, fossanese, vescovo […]

Claudio Arnetoli: come disarmare la paura?

Sarà Claudio Arnetoli, psicoanalista, segretario scientifico del Centro torinese di psicoanalisi, a tenere la seconda riflessione su “La vita ai tempi del terrorismo”, iniziativa promossa dalla nostra associazione, in collaborazione con la diocesi di Fossano e con il contributo della Fondazione Cassa di risparmio di Fossano. L’incontro si inserisce nella Settimana contro il razzismo promossa […]

Paolo Branca: l’epoca del terrorismo “liquido”

Giovedì 22 febbraio si è svolto a Fossano il primo incontro dell’iniziativa “La vita ai tempi del terrorismo” promossa da L’Atrio dei Gentili, in collaborazione con la Diocesi di Fossano e il contributo della Fondazione CRF. Relatore Paolo Branca, docente all’Università Cattolica di Milano e uno dei maggiori esperti di Islam in Italia, autore di saggi […]

Marcello Neri sul tema della testimonianza

Nel pomeriggio di sabato 27 maggio sarà a Fossano il teologo Marcello Neri, per tenere un approfondimento sul tema della testimonianza: appuntamento presso il salone Caritas (in via Vescovado 8), dalle 15 alle 17,30. Neri è professore incaricato presso il dipartimento di Teologia cattolica dell’Università di Flensburg (Germania). Nel luglio scorso, al seminario estivo di Pra ‘d Mill, aveva proposto una riflessione teologica molto […]

500 anni della Riforma: a Fossano il moderatore della Tavola valdese

Il 2017 è un anno estremamente importante per le chiese protestanti: in tutto il mondo si celebrano i 500 anni della Riforma. Sono passati infatti cinque secoli da quando il 31 ottobre 1517, Lutero affisse sul portone della cattedrale di Wittenberg (Germania) le 95 tesi in cui pubblicamente contestava la diffusa pratica della vendita delle […]

Per una Chiesa visibile e vivibile: convegno a Torino con Stella Morra

Nel cammino di ricerca avviato da Chiccodisenape (un gruppo di credenti di Torino) sull’impegno laicale nella chiesa e sulle nuove forme di annuncio del Vangelo, è stato organizzato, congiuntamente all’associazione “Atrio dei gentili” di Fossano, un incontro per sabato 25 marzo, alle ore 15, nel salone “Carlo Carretto” di corso Matteotti 11, a Torino, sul tema: […]

Andrea Grillo a Fossano per parlare della AL

“Le cose nuove di Amoris Laetitia” è il titolo dell’incontro che si terrà a Fossano mercoledì 8 giugno (alle 20,45) nei locali del Seminario interdiocesano: interverrà Andrea Grillo (nella foto), che insegna Teologia dei sacramenti e Filosofia della Religione a Roma, presso il Pontificio Ateneo S. Anselmo, e Liturgia a Padova, presso l’Abbazia di Santa […]

Donazioni

Sostieni l’Atrio dei Gentili con una libera donazione di qualsiasi entità attraverso PayPal:

Filtra per anno