Skip to main content
Scritto il 24 Settembre 2025

Lectio Divina, si parte l’11 ottobre

Lectio Divina, si parte l’11 ottobre

Riprende sabato 11 ottobre il cammino della Lectio divina, tenuta dall’apprezzata teologa fossanese Stella Morra, docente della Pontifica Università Gregoriana (Pug) di Roma.

Quest’anno ricorrono due anniversari importanti: siamo infatti giunti al 35° anno di Lectio e iniziamo l’anno che ci porterà a festeggiare il trentennale dell’Associazione, il 14 dicembre 2026.

Come sempre, il percorso è strutturato in otto tappe, tutte di sabato dalle 15,30 alle 17 circa, nei locali del Seminario interdiocesano (in viale Mellano, 1) di Fossano. Gli appuntamenti si tengono in presenza e vengono trasmessi contemporaneamente in streaming su piattaforma Zoom.

Il tema della Lectio divina 2025-2026 è “Ancora il male: fino a quando? Quando la vita si fa pesante”. Ci sono tempi in cui la vita si fa pesante e il male non è tema filosofico, ma diventa sofferenza, dolore e stanchezza infinita: personale o intorno a noi, unico o condiviso. Chiediamo alla Parola di Dio non una soluzione, ma una strada, una luce per i passi; come vivere quando la vita si fa pesante? Come far diventare il dolore una energia nuova e una energia che da “io” ci porti al “noi”?

Di seguito, oltre al calendario, i brani biblici scelti e l’introduzione al tema.

Presentazione del percorso di Lectio e calendario (PDF)


Potrebbe interessarti:


Stella Morra: “Far sentire la voce delle donne anche attraverso la presa di parola con autorità”

Donne e chiesa – La teologa ha presentato i quattro libri nati dagli incontri con Papa Francesco e i 9 cardinali Dopo l’ultima lectio divina della stagione 2024/2025 organizzata dall’associazione “Atrio dei Gentili” nel Seminario Interdiocesan…

Presentazione dei libri tratti dagli incontri di papa Francesco e C9 con teologhe, economiste, canoniste e religiose.

“La presenza e il contributo delle donne alla vita e alla crescita delle comunità ecclesiali attraverso la preghiera, la riflessione e l’azione sono realtà che da sempre arricchiscono la Chiesa, anzi ne costituiscono l’identità. Eppure ci siamo acco…

Lectio Divina il 10 maggio, in presenza e on-line

Con l’ottavo e ultimo appuntamento si conclude il percorso annuale di Lectio divina proposta dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” (insieme all’Ac di Fossano). Il tema del percorso 2024-2025 è “Non sarò confuso in eterno (Te De…