Scritto il 11 Aprile 2010

Romero e Rouet, testimoni di ieri e di oggi

Romero e Rouet, testimoni di ieri e di oggi

Vi segnalo due testi, che sono arrivati al blog attraverso Stella Morra.

Un’intervista a mons. Albert Rouet, arcivescovo di Poitiers, il “Carlo Maria Martini” francese. Si intitola “L’Eglise est menacée de devenir une sous-culture” ed è comparsa sul prestigioso quotidiano francese Le Monde il 3 aprile scorso. Una di quelle interviste che fa “respirare”. Di seguito il file pdf con l’intervista tradotta in italianoRouet intervista.

Per chi conosce il francese ecco il testo originale: Mgr Albert Rouet est l’une des figures les plus libres de l’épiscopat français. Son ouvrage J’aimerais vous dire (Bayard, 2009) est un best-seller dans sa catégorie. Vendu à plus de 30 000 exemplaires, lauréat du Prix 2010 des lecteurs de La Procure, ce livre d’entretiens porte un regard assez critique sur l’Eglise catholique. A l’occasion de Pâques, Mgr Rouet livre ses réflexions sur l’actualité et son diagnostic sur son institution. Continua…

Il 24 marzo scorso, giornata di preghiera per i Missionari martiri, ricorreva un importante anniversario: trent’anni dall’omicidio di mons. Oscar Arnulfo Romero. Nel Salvador la data è stata ora dichiarata “giornata della memoria” del grande vescovo latino-americano. Ma è una data memorabile per tutta la chiesa. Proponiamo un testo del teologo salvadoregno Jon Sobrino “Con mons. Romero Dio è passato per il Salvador” (l’articolo è stato pubblicato sul numero di “Concilium” 5/2009, con il titolo “Padri della Chiesa in America Latina”). Testo in formato pdf da scaricare: Con Mons Romero Dio e’ passato per il Salvador.


Potrebbe interessarti:


|

Don Pino Ruggieri presenta “Chiesa sinodale”

Su iniziativa del Chiccodisenape e del Centro Studi Bruno Longo, venerdì 17 novembre alle ore 20.45, presso il Centro Studi Bruno Longo,in via Le Chiuse 14, a Torino, Morena Baldacci converserà con don Giuseppe Ruggieri a partire dal suo ultimo vo…
|

Il respiro corto delle chiese locali

Credo sia facile percepire una certa fatica, all’interno delle Chiese locali, nell’approfittare degli spazi sempre più ampi che papa Francesco viene preparando loro passo dopo passo. E non penso qui a quelle diocesi in cui vescovi e fedeli non si …
|

Il “Santo Popolo di Dio” come orizzonte

La recente lettera di papa Francesco al card. Marc Ouellet (in fondo trovate un’ampia sintesi in formato pdf), in quanto presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina (datata 19 marzo, ma resa pubblica il 26 aprile) è l’ennesi…