Skip to main content
Scritto il 11 Aprile 2010

Romero e Rouet, testimoni di ieri e di oggi

Romero e Rouet, testimoni di ieri e di oggi

Vi segnalo due testi, che sono arrivati al blog attraverso Stella Morra.

Un’intervista a mons. Albert Rouet, arcivescovo di Poitiers, il “Carlo Maria Martini” francese. Si intitola “L’Eglise est menacée de devenir une sous-culture” ed è comparsa sul prestigioso quotidiano francese Le Monde il 3 aprile scorso. Una di quelle interviste che fa “respirare”. Di seguito il file pdf con l’intervista tradotta in italianoRouet intervista.

Per chi conosce il francese ecco il testo originale: Mgr Albert Rouet est l’une des figures les plus libres de l’épiscopat français. Son ouvrage J’aimerais vous dire (Bayard, 2009) est un best-seller dans sa catégorie. Vendu à plus de 30 000 exemplaires, lauréat du Prix 2010 des lecteurs de La Procure, ce livre d’entretiens porte un regard assez critique sur l’Eglise catholique. A l’occasion de Pâques, Mgr Rouet livre ses réflexions sur l’actualité et son diagnostic sur son institution. Continua…

Il 24 marzo scorso, giornata di preghiera per i Missionari martiri, ricorreva un importante anniversario: trent’anni dall’omicidio di mons. Oscar Arnulfo Romero. Nel Salvador la data è stata ora dichiarata “giornata della memoria” del grande vescovo latino-americano. Ma è una data memorabile per tutta la chiesa. Proponiamo un testo del teologo salvadoregno Jon Sobrino “Con mons. Romero Dio è passato per il Salvador” (l’articolo è stato pubblicato sul numero di “Concilium” 5/2009, con il titolo “Padri della Chiesa in America Latina”). Testo in formato pdf da scaricare: Con Mons Romero Dio e’ passato per il Salvador.


Potrebbe interessarti:


Stella Morra: “Far sentire la voce delle donne anche attraverso la presa di parola con autorità”

Donne e chiesa – La teologa ha presentato i quattro libri nati dagli incontri con Papa Francesco e i 9 cardinali Dopo l’ultima lectio divina della stagione 2024/2025 organizzata dall’associazione “Atrio dei Gentili” nel Seminario Interdiocesan…

Presentazione dei libri tratti dagli incontri di papa Francesco e C9 con teologhe, economiste, canoniste e religiose.

“La presenza e il contributo delle donne alla vita e alla crescita delle comunità ecclesiali attraverso la preghiera, la riflessione e l’azione sono realtà che da sempre arricchiscono la Chiesa, anzi ne costituiscono l’identità. Eppure ci siamo acco…

Incontro sulle ultime nomine di papa Francesco, solo on-line 

Fonte dell’illustrazione: Manypixels Gallery (Creative Commons 4 Attribution License) Recentemente il papa ha nominato per la prima volta una donna, suor Simona Brambilla, come prefetto di un dicastero della Santa Sede (Dicastero per gli Istit…