Skip to main content
Scritto il 8 Luglio 2014

“Evangelii Gaudium”: seminario estivo 2014

“Evangelii Gaudium”: seminario estivo 2014

L’annuale seminario estivo di studio organizzato dall’Atrio dei Gentili quest’anno ha avuto per tema: LA GIOIA DEL VANGELO – “Accendere il fuoco nel cuore del mondo”. Il seminario si è tenuto a Pra d’ Mill (Bagnolo P.te), presso il Monastero “Dominus Tecum”da venerdì 4 luglio a domenica 6 luglio 2014.

Premessa

Un po’ tutti abbiamo provato a leggere, da soli, il dono speciale per la Chiesa che è la “Evangelii Gaudium” di papa Francesco. Ad una prima lettura, è bellissima, ricca di immagini e di parole che scaldano il cuore, con la freschezza ed il linguaggio diretto a cui Francesco ci ha abituati. Più difficile è riuscire a far emergere le implicazioni teologiche e metodologiche delle parole e del pensiero del papa, ed è per questo, per accogliere a pieno quel filo rosso della riflessione sulle forme di chiesa e sullo stile conversazionale che da tempo abbiamo messo faticosamente a tema, che abbiamo scelto di dedicare all’esortazione apostolica il consueto seminario estivo.

Relatori

  • STELLA MORRA, teologa, docente presso la Pontificia Università Gregoriana di Roma.
  • CRISTINA SIMONELLI, docente di teologia patristica a Verona (San Zeno, San Bernardino, San Pietro Martire) e presso la Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale (Milano) 
  • IGNAZIO INGRAO, vaticanista del settimanale “Panorama”. 

Programma

Venerdì 5 luglio

  • Mattino (inizio lavori ore 9,30)
    “Pulirsi gli occhiali: note metodologiche di lettura” (Stella Morra)
  • Pomeriggio
    Piste di lettura, a cura del consiglio dell’Atrio
    Riflessione personale (con l’aiuto di testi scelti) e silenzio

Sabato 6 luglio

  • Mattino
    Confronto in assemblea
  • Pomeriggio
    “C’è vita oltre queste mura: leggere in orizzonti più ampi” (Cristina Simonelli e Ignazio Ingrao)

Domenica 8 luglio

  • Mattino
    Lectio divina (Stella Morra)
  • Pomeriggio
    Assemblea conclusiva

Materiali e registrazioni

  1. Lettera di invito al seminario
  2. Testo della “Evangelii Gaudium
  3. Relazione introduttiva di Stella Morra “Pulirsi gli occhiali: note metodologiche di lettura”: documento pdf (Relazione Intro Stella Morra) e file mp3 (suddiviso in tre parti):
  4. Relazioni di Cristina Simonelli e Ignazio Ingrao “C’è vita oltre queste mura: leggere in orizzonti più ampi”: documento pdf della relazione di Ingrao (Relazione Ignazio Ingrao) e file mp3 04_Relazioni Simonelli e Ingrao
  5. Lectio divina di Stella Morra su Apocalisse 1-3: file mp3 05_Lectio Stella Morra
  6. Sintesi ragionate dei 5 capitoli della “Evangelii Gaudium” in formato pdf:

Potrebbe interessarti:


Incontro sulle ultime nomine di papa Francesco, solo on-line 

Fonte dell’illustrazione: Manypixels Gallery (Creative Commons 4 Attribution License) Recentemente il papa ha nominato per la prima volta una donna, suor Simona Brambilla, come prefetto di un dicastero della Santa Sede (Dicastero per gli Ist…

“Donne, Chiese, Poteri”: disponibili le registrazioni del seminario estivo 2024

La triade Chiesa, potere e “questione femminile” è lo snodo sul quale si è concentrato il seminario di studio dell’estate 2024. Ad ospitare la tre giorni è stato, come tradizione da una ventina d’anni, il Monastero “Dominus Tecum” di Pra ‘d Mill (…

Seminario estivo su Chiesa, potere e “questione femminile”

La triade Chiesa, potere e “questione femminile” è lo snodo sul quale si concentra il seminario di studio dell’estate 2024. Ad ospitare la tre giorni è, come tradizione da una ventina d’anni, il Monastero “Dominus Tecum” di Pra ‘d Mill (Bagnolo Pi…