Habemus Papam: è l’argentino Jorge Mario Bertoglio, il primo pontefice che osa il nome di Francesco. Il suo volto e le sue parole hanno fatto il giro del mondo in pochissimi minuti e sono ritornati indietro sotto forma di articoli, commenti, dibattiti, analisi… Raccogliamo e segnaliamo alcuni spunti che ci paiono interessanti.
- “La voce del silenzio”, il buongiorno di Massimo Gramellini (La Stampa 14.marzo.2013)
- A proposito di Papa Bergoglio e sacramenti: intervento di Alberto Melloni sul Corsera 13.09.2009 Vademecum sul battesimo
- “Il Patto delle catacombe” per una Chiesa serva e povera Il Patto delle catacombe
- “Non è stato complice della dittatura”, intervista al premio Nobel Perez Esquivel Esquivel intervista
Potrebbe interessarti:
Stella Morra: “Far sentire la voce delle donne anche attraverso la presa di parola con autorità”
Donne e chiesa – La teologa ha presentato i quattro libri nati dagli incontri con Papa Francesco e i 9 cardinali Dopo l’ultima lectio divina della stagione 2024/2025 organizzata dall’associazione “Atrio dei Gentili” nel Seminario Interdiocesan…
Presentazione dei libri tratti dagli incontri di papa Francesco e C9 con teologhe, economiste, canoniste e religiose.
“La presenza e il contributo delle donne alla vita e alla crescita delle comunità ecclesiali attraverso la preghiera, la riflessione e l’azione sono realtà che da sempre arricchiscono la Chiesa, anzi ne costituiscono l’identità. Eppure ci siamo acco…
Incontro sulle ultime nomine di papa Francesco, solo on-line
Fonte dell’illustrazione: Manypixels Gallery (Creative Commons 4 Attribution License) Recentemente il papa ha nominato per la prima volta una donna, suor Simona Brambilla, come prefetto di un dicastero della Santa Sede (Dicastero per gli Istit…