Skip to main content
Scritto il 2 Agosto 1992

Una fede adulta: riflessioni sul libro di Tobia

Una fede adulta: riflessioni sul libro di Tobia

Campo giovani-adulti interdiocesano

Acceglio, 2-6 agosto 1992

Il testo base è il libro di Tobia.
La domanda a cui si cercherà risposta è: “che fare?” e rappresenta la logica conseguenza all’itinerario di riproposta della fede come assunzione di una soggettività adulta di fronte ad una proposta di vita nello Spirito che non è da conciliare con la vita, come se fossero due cose diverse, ma il cui materiale è la vita stessa, nella sua ordinarietà.

La logica della proposta sta nel rovesciare l’idea dei momenti “religiosi” come “spugna” in cui si assorbe per poi lasciar andare fuori nei tempi/luoghi “profani”, per sostituire l’idea di laboratorio, in cui le cose ordinarie (e tra queste anche quelle “religiose”) si fanno sotto osservazione, senza disturbi esterni e con degli esperti, per imparare il metodo.

In questa logica luogo centrale hanno la liturgia e la Parola di Dio, laboratori per eccellenza in cui ‘esperto è Dio stesso, che ci fa comprendere l’esperimento dal suo punto di vista: a questo scopo ci si esercita!

Materiali

Registrazioni

Introduzione al libro di Tobia (Stella Morra)
Commento ai capitoli 1-4
Commento ai capitoli 5-7
Commento ai capitoli 8-14
Approfondimento: liturgia e adorazione
Approfondimento: norma e coscienza morale

A partire dal campo su Tobia…

  • “La storia di Tobia: nascere vecchi e morire bambini” è un libro (pubblicato dall’editrice Ave  e ora esaurito) che è la rielaborazione scritta del percorso spirituale-esistenziale del campo giovani-adulti del 1992. Il libro è disponibile in PDF.
  • “Tobia, 10 anni dopo” è il titolo del seminario estivo proposto dall’Atrio dei Gentili nel 2005. In questa pagina trovate il programma e le registrazioni.
  • “La storia di Tobia: uomini e angeli” è uno spettacolo in multivisione ispirato alle riflessioni sul libro di Tobia. Maggiori informazioni in questa pagina del sito.
  • Un brano tratto dal libro di Tobia è stato anche commentato in una Lectio nel 2017.

Potrebbe interessarti:


Lectio Divina, si parte l’11 ottobre

Riprende sabato 11 ottobre il cammino della Lectio divina, tenuta dall’apprezzata teologa fossanese Stella Morra, docente della Pontifica Università Gregoriana (Pug) di Roma. Quest’anno ricorrono due anniversari importanti: siamo infatti giunti al 3…

Stella Morra: “Far sentire la voce delle donne anche attraverso la presa di parola con autorità”

Donne e chiesa – La teologa ha presentato i quattro libri nati dagli incontri con Papa Francesco e i 9 cardinali Dopo l’ultima lectio divina della stagione 2024/2025 organizzata dall’associazione “Atrio dei Gentili” nel Seminario Interdiocesan…

Presentazione dei libri tratti dagli incontri di papa Francesco e C9 con teologhe, economiste, canoniste e religiose.

“La presenza e il contributo delle donne alla vita e alla crescita delle comunità ecclesiali attraverso la preghiera, la riflessione e l’azione sono realtà che da sempre arricchiscono la Chiesa, anzi ne costituiscono l’identità. Eppure ci siamo acco…