“… forse, sempre, e per tutti, altro non è mai, lèggere, che fissare un punto per non essere sedotti, e rovinati, dall’incontrollabile strisciare via del mondo. Non si leggerebbe, nulla, se non fosse per paura. O per rimandare la tentazione di un rovinoso desiderio a cui, si sa, non si saprà resistere. Si legge per non alzare lo sguardo verso il finestrino, questa è la verità. Un libro aperto è sempre la certificazione della presenza di un vile – gli occhi inchiodati su quelle righe per non farsi rubare lo sguardo dal bruciore del mondo – le parole che a una ad una stringono il fragore del mondo in un imbuto opaco fino a farlo colare in formine di vetro che chiamano libri – la più raffinata delle ritirate, questa è la verità. Una sporcheria. Però: dolcissima … lèggere è una sporcheria dolcissima. Chi può capire qualcosa della dolcezza se non ha mai chinato la propria vita, tutta quanta, sulla prima riga della prima pagina di un libro? No, quella è la sola e più dolce custodia di ogni paura – un libro che inizia …
A. BARICCO, Castelli di rabbia
La paura è uno dei sentimenti più condivisi dagli esseri umani: paure piccole e grandi, paura di qualcosa di concreto o paure senza nome, vaghe inquietudini e terrore… Come ognuna delle strutture portanti della vita umana, la paura può essere motore di esistenza (ci consente di avere misura di noi e del reale, ci costringe a pensare strategie e percorsi, rallenta il nostro ritmo…), ma allo stesso tempo può diventare uno spreco di tempo e di energie, inutilmente spesi in fantasmi costruiti dalla nostra mente.
La Parola di Dio ci condurrà a confrontarci con le dinamiche fondamentali di questo sentimento, cercando criteri di discernimento, ma anche invitandoci a cogliere la figura trasfigurata della nostra esistenza che in Cristo ci viene donata.
La Bibbia, un libro che sempre inizia di nuovo, sarà la giusta custodia per la nostra paura…
Scarica il programma della Lectio 2006/07
I testi del percorso di Lectio sono pubblicati nel libro:
Stella Morra, “Un mondo incandescente”, Ed. Effatà, 2009
Data | Titolo | Commento a: | |
---|---|---|---|
18 Novembre 2006 Stella Morra | 1. PAURA E REALTÀ | Gen 3, 1-13 | Leggi di più |
16 Dicembre 2006 Stella Morra | 2. DA ALTROVE PROTEZIONE | Sal 27 (26) | Leggi di più |
13 Gennaio 2007 Stella Morra | 3. GUERRA, VITA E PAURA | Dt 20, 1-9 | Leggi di più |
3 Febbraio 2007 Stella Morra | 4. DENARO, VITA E PAURA | At 5, 1-11 | Leggi di più |
3 Marzo 2007 Stella Morra | 5. SONNO, FEDE E AUTORITÀ | Mc 4, 35-41 | Leggi di più |
31 Marzo 2007 Stella Morra | 6. UN’ALTRA REALTÀ | Mc 9, 2-13 | Leggi di più |
5 Maggio 2007 Stella Morra | 7. DALLA FESTA NASCE LA PAURA? | Mc 16, 1-8 | Leggi di più |
Via Vescovado, 12
I-12045 Fossano (CN)