Il 28 dicembre La Stampa ha pubblicato un’interessante riflessione di Gian Enrico Rusconi, noto editorialista del quotidiano torinese, dal titolo “Le amnesie dei cattolici in politica”. Ci pare possa essere una buona occasione per riflettere. Questa la versione in .pdf: Le amnesie dei cattolici in politica
Il 31 dicembre, sempre La Stampa, ospita un’altra interessante riflessione su cattolici e politica: a firmarla è Franco Garelli, sociologo, curatore di numerose ricerche sul campo. Qui l’ariticolo in versione pdf: I cattolici nel labirinto del bipolarismo).
Potrebbe interessarti:
Stella Morra: “Far sentire la voce delle donne anche attraverso la presa di parola con autorità”
Donne e chiesa – La teologa ha presentato i quattro libri nati dagli incontri con Papa Francesco e i 9 cardinali Dopo l’ultima lectio divina della stagione 2024/2025 organizzata dall’associazione “Atrio dei Gentili” nel Seminario Interdiocesan…
Presentazione dei libri tratti dagli incontri di papa Francesco e C9 con teologhe, economiste, canoniste e religiose.
“La presenza e il contributo delle donne alla vita e alla crescita delle comunità ecclesiali attraverso la preghiera, la riflessione e l’azione sono realtà che da sempre arricchiscono la Chiesa, anzi ne costituiscono l’identità. Eppure ci siamo acco…
Incontro sulle ultime nomine di papa Francesco, solo on-line
Fonte dell’illustrazione: Manypixels Gallery (Creative Commons 4 Attribution License) Recentemente il papa ha nominato per la prima volta una donna, suor Simona Brambilla, come prefetto di un dicastero della Santa Sede (Dicastero per gli Istit…