Skip to main content
Scritto il 30 Maggio 2011

Chiesa e mondo della cultura

Chiesa e mondo della cultura

Una bella riflessione sul rapporto tra Chiesa e mondo della cultura del prof. Claudio Ciancio, docente di Filosofia teoretica presso l’Università degli studi del Piemonte Orientale. L’autore si chiede quali contributi di riflessione possa oggi offrire la Chiesa alla cultura, con particolare riferimento al contesto italiano.
Claudio Ciancio (nella foto), che è di Torino, è stato apprezzato ospite nel marzo del 2010 a Fossano, durante l’incontro “Riflessioni sul fine vita: i nodi del dibattito sul testamento biologico” promosso dall’Atrio dei Gentili.

Documento da scaricare in formato .pdf Cultura e Chiesa (Ciancio)


Potrebbe interessarti:


Incontro sulle ultime nomine di papa Francesco, solo on-line 

Fonte dell’illustrazione: Manypixels Gallery (Creative Commons 4 Attribution License) Recentemente il papa ha nominato per la prima volta una donna, suor Simona Brambilla, come prefetto di un dicastero della Santa Sede (Dicastero per gli Ist…

“Donne, Chiese, Poteri”: disponibili le registrazioni del seminario estivo 2024

La triade Chiesa, potere e “questione femminile” è lo snodo sul quale si è concentrato il seminario di studio dell’estate 2024. Ad ospitare la tre giorni è stato, come tradizione da una ventina d’anni, il Monastero “Dominus Tecum” di Pra ‘d Mill (…

Seminario estivo su Chiesa, potere e “questione femminile”

La triade Chiesa, potere e “questione femminile” è lo snodo sul quale si concentra il seminario di studio dell’estate 2024. Ad ospitare la tre giorni è, come tradizione da una ventina d’anni, il Monastero “Dominus Tecum” di Pra ‘d Mill (Bagnolo Pi…