Presentazione del seminario
Sei parole, che traiamo dalla Bolla di indizione del Giubileo, per guidare la nostra riflessione verso una comprensione di questo evento ecclesiale che tenga conto della nostra condizione di laici credenti.
Si tratta infatti di un evento spirituale, in primo luogo, che dunque interpella la nostra fede nel suo incarnarsi nella condizione concreta in cui la viviamo, per noi la nostra vocazione di laicità. “Spirituale” significa infatti capace di articolare fede e vita secondo la Spirito nella quotidianità, con un anima alta e una concretezza semplice.
Si tratta poi di un evento ecclesiale, che dunque chiede di superare una dimensione puramente personale, anche se sempre la suppone.
Proviamo dunque a fare l’esercizio di declinare le parole chiave che la Bolla di indizione del Giubileo ci consegna per farle diventare strumenti spirituali e ecclesiali della nostra vita di credenti.
Registrazioni
Il libro

“Sei parole per il Giubileo”
(a cura del settore Adulti di Azione Cattolica,
fondazione Apostolicam Actuositatem
Ave, Roma 1999, pagine 144, lire 9.000)
Il libro declina le 6 parola chiave della “Incarnationis Mysterium” – la bolla con la quale Giovanni Paolo II ha indetto il grande Giubileo dell’anno 2000 – attraverso otto prospettive di approfondimento.
Si trovano per ciascuna parola otto contributi, utili per la lettura personale e per articolare un itinerario associativo per il gruppo del settore Adulti in parrocchia.
La riflessione antropologica introduce l’interpretazione della parola in riferimento al Giubileo (a cura della teologa fossanese Stella Morra); seguono poi alcune indicazioni per una ricerca che può diventare più ampia con il contributo e la creatività di tutti: una proposta di letture bibliche (Elisabetta Obara); un richiamo alle fonti patristiche e alcuni brevi racconti (Roberta Russo); la segnalazione di materiali e strumenti culturali in ambito musicale (Daniele Lippi), cinematografico (Pier Mario Mignone), librario (Maria Grazia Tibaldi). Conclude il volume un rimando agli itinerari formativi (“Conformi all’immagine del figlio.”Itinerari di formazione per laici adulti” (voll. I, II, III, IV), Roma 1995/98, Ave) offerti in questi anni dal settore Adulti di Aci (mons.Tino Mariani).
L’ipertesto
A partire dal contenuto del libro è stato realizzato l’ipertesto “Sei parole per il Giubileo” (praticamente un mini-sito consultabile con il consueto browser del computer).
Istruzioni:
- scaricare sul computer il file GIUBILEO.ZIP contenente l’ipertesto;
- scompattare il file (doppio clic);
- eseguire l’ipertesto facendo doppio clic su “giubileo.htm” all’interno della cartella “giubileo”.
