Scritto il 20 Luglio 2020

L’epidemia Covid non è una parentesi. Un libro per tornare a sperare, insieme

L’epidemia Covid non è una parentesi. Un libro per tornare a sperare, insieme

“Il tempo dell’epidemia Covid non è una parentesi. Ci ha parlato, parla, urla. Non possiamo tornare alla società e alla Chiesa di prima. Dobbiamo ricostruire, anzi «costruire sognando» (Ezio Bosso) una nuova società e una nuova Chiesa. In questo libro alcuni miei amici che credono seriamente al domani come promessa e buona opportunità condividono stimolanti riflessioni. In modo lucido e sorprendente troverete interessanti sentieri che si apriranno davanti a voi. Buona lettura e buon cammino”. È l’invito di mons. Derio Olivero, fossanese, vescovadi Pinerolo, che ha curato il volume “Non è una parentesi” (ed. Effatà) insieme a un gruppo di amici (“complici per assetati di novità”, li definisce): Paolo Curtaz, Duilio Albarello, Andrea Grillo, Marco Gallo e altri…


Potrebbe interessarti:


|

La “Salve regina” di padre Cesare

È appena uscito, a cura di Effatà editrice, “Salve Regina” di padre Cesare Falletti, monaco cistercense del monastero “Dominus Tecum” a Pra ‘d Mill (Bagnolo P.te, diocesi di Saluzzo), di cui è stato il Priore fino al 2…

“Nella fine, l’inizio”, ecco il programma della Lectio divina 2020-2021

C’è il calendario della Lectio divina; si parte sabato 17 ottobre presso i locali del Seminario interdiocesano (in viale Mellano, 1) di Fossano. In totale otto appuntamenti, tra fine 2020 e primi mesi del 2021, sempre di sabato (dalle 1…

“Per non tornare normali”: mini-seminario estivo 2020

Sabato 4 luglio 2020 l’Associazione ha vissuto una bella giornata al monastero cistercense di Pra d’ Mill. È stata l’occasione dopo tanti mesi per tornare in un luogo del cuore, per incontrare gli amici del “Dominus Tecum&#…