Atrio dei Gentili e Pastorale sociale e del lavoro della diocesi di Fossano hanno organizzato un seminario sull’economia come logica continuazione della riflessione iniziata l’estate scorsa a Pra d’ Mill.
Il seminario, che ha visto il confronto di due economisti dell’Università di Torino (Roberto Burlando e Antonio Abate) con il successivo dibattito, ha avuto luogo domenica 5 aprile 2009 presso la Casa natale don Giacomo Alberione, fraz. San Lorenzo di Fossano.
Obiettivi del seminario: comprendere l’origine, l’entità, le ricadute della crisi finanziaria ed economica mondiale e le sue prospettive future (questione delle regole da riscrivere; politiche di Usa, Europa, Cina…; protezionismo e liberismo, welfare…); insieme ragionare sui cambiamenti indotti, ma anche intenzionali degli stili di vita; sulle ricadute della disoccupazione, del precariato; sulle responsabilità individuali rispetto al patto tra generazioni, ai consumi, alle scelte di etica economica (con un cenno anche alla Banca etica…).
La rivista Jesus, nel mese di febbraio, ha dedicato un dossier speciale alla crisi economica dal titolo “Vite in saldo”. I due articoli più interessanti sono disponibili online:
Un’intervista del Corriere della Sera a Ralf Dahrendorf. L’autorevole sociologo tedesco interviene sulla crisi economica e finanziaria, sulle responsabilità, sulle strade per uscirne… e afferma: «Ridurremo i nostri standard di vita del 20%, torneremo agli anni Cinquanta e Sessanta».
Via Vescovado, 12
I-12045 Fossano (CN)