Scritto il 31 Agosto 2009

La Chiesa ai tempi del neopaganesimo

La Chiesa ai tempi del neopaganesimo
ilvo diamanti

Ecco due articoli interessanti su quanto sta accadendo in queste ultime settimane in Italia: cosa c’è dietro questo violento scontro tra (una parte) della Chiesa in Italia e il Centrodestra (due soggetti in particolare: la Lega Nord e il premier Berlusconi)? In gioco – questa la chiave di lettura di entrambi – sarebbe il controllo del territorio nel Nord Italia e dell’elettorato cattolico.

Gli autori sono Ilvo Diamanti (La Repubblica) e Franco Garelli (La Stampa); gli articoli sono stati pubblicati su La Repubblica di lunedì 30 agosto e La Stampa di venerdì 27 agosto.


Potrebbe interessarti:


|

L’Italia che (r)esiste, sabato 2 febbraio anche a Fossano

Lo slogan scelto è “L’Italia che (r)esiste” e si propone di essere una manifestazione pacifica spontanea per dire il proprio no a scelte “disumane” di chi vorrebbe lasciar morire in mare coloro che scappano da guerra, fame e povertà, ma anche a un…
|

L’Europa che vogliamo, incontro di approfondimento con l’Ac regionale

Il gruppo fede-politica della Delegazione regionale di Azione cattolica, in collaborazione con il Meic e con la Pastorale sociale e del lavoro del Piemonte e Valle D’Aosta, propone un incontro di approfondimento sul tema “L’Europa che voglia…
|

Due articoli per riflettere

Segnaliamo du articoli, pubblicati nell’ultimo mese, che aiutano a comprendere il mondo in cui viviamo (grazie a Stella Morra per la segnalazione): “La fine della rappresentanza” di Marcelo Neri (da Settimananews del 12 febbraio)…