Scritto il 27 Gennaio 2011

Rubygate

Rubygate

Segnalo riflessioni, lettere aperte, prese di posizione relative alle notizie del nuovo scandalo che coinvolge il Presidente del Consiglio. Notizie che hanno sconcertato, per la loro gravità, anche il mondo cattolico. Provocando disagio, disgusto, indignazione ben al di là degli aspetti strettamente giuridici della vicenda, relativi cioè al fatto se egli sia o non sia responsabile dal punto di vista penale. I materiali segnalati non hanno certo la pretesa di completezza o di voler rappresentare le diverse posizioni. Vogliono essere un semplice aiuto a riflettere.

  • Comunicato ufficiale del Meic (Azione Cattolica): Meic
  • Lettera aperta inviata da un gruppo di cattolici impegnati nella vita politica e amministrativa a Milano: Lettera aperta Milano
  • Comunicato ufficiale di “Noi siamo Chiesa”: Noi Siamo Chiesa
  • Due contributi sulle vicende più recenti dei rapporti chiesa e politica italiana: l’uno di Francesco Casavola, presidente emerito della Corte Costituzionale e già presidente del MEIC, sugli aspetti costituzionali e sulla responsabilità dei cattolici (Responsabilità dei cattolici), l’altro dell’analista cattolico americano R. Mickens sulle scelte dell’episcopato italiano (Chiesa cauta).
  • Un intervento del giornalista freelance Mimmo Càndito [dal suo blog Il villaggio (quasi) globale] sulla strategia comunicativa del Presidente del Consiglio, con particolare riferimento alla telefonata durante la trasmissione L’Infedele (La7) del 24 gennaio.


Potrebbe interessarti:


|

L’Italia che (r)esiste, sabato 2 febbraio anche a Fossano

Lo slogan scelto è “L’Italia che (r)esiste” e si propone di essere una manifestazione pacifica spontanea per dire il proprio no a scelte “disumane” di chi vorrebbe lasciar morire in mare coloro che scappano da guerra, fame e povertà, ma anche a un…
|

L’Europa che vogliamo, incontro di approfondimento con l’Ac regionale

Il gruppo fede-politica della Delegazione regionale di Azione cattolica, in collaborazione con il Meic e con la Pastorale sociale e del lavoro del Piemonte e Valle D’Aosta, propone un incontro di approfondimento sul tema “L’Europa che voglia…
|

Due articoli per riflettere

Segnaliamo du articoli, pubblicati nell’ultimo mese, che aiutano a comprendere il mondo in cui viviamo (grazie a Stella Morra per la segnalazione): “La fine della rappresentanza” di Marcelo Neri (da Settimananews del 12 febbraio)…