L’annuale seminario estivo di studio organizzato dall’Atrio dei Gentili ha avuto per tema: “CRISTIANI SENZA CHIESA, CHIESA SENZA CRISTIANI? Cinquant’anni dopo Vaticano II”.
Il seminario si è tenuto a Pra d’ Mill (Bagnolo Piemonte) presso il monastero “Dominus Tecum” da venerdì 1 luglio a domenica 3 luglio 2011.
Il titolo proposto, alquanto provocatorio, mira ad un interrogativo di fondo: si può ancora pensarsi cattolici, e come, cinquant’anni dopo il Concilio Vaticano II?
Tra i relatori: prof. don Duilio Albarello, docente di teologia fondamentale presso la Facoltà Teologica dell’ Italia Settentrionale e preside dell’ISSR di Fossano; prof.ssa Stella Morra, docente presso il pontificio Ateneo Sant’Anselmo di Roma; prof. Enrico Peyretti, saggista; padre Zeno, del monastero Dominus Tecum.
Venerdì 1 luglio
Mattino
– Gli elementi dell’appartenenza alla Chiesa secondo il Vaticano II (don Duilio Albarello)
Pomeriggio
– I nodi problematici oggettivi: rapporto tra appartenenza, luogo e relazioni, strutture (Stella Morra)
Sabato 2 luglio
Mattino
– I nodi problematici soggettivamente vissuti dalle persone (Enrico Peyretti)
– Dalla regola di San Benedetto: comunità, chiesa (padre Zeno)
Pomeriggio
– Visioni profetiche. Assemblea con alcune brevi testimonianze
Domenica 3 Luglio
Mattino
-Lectio divina (Stella)
Pomeriggio
-Assemblea conclusiva
Via Vescovado, 12
I-12045 Fossano (CN)