Skip to main content

L’Intelligenza Artificiale, sfide e opportunità

Immagine generata con Dall-E Due serate a Fossano il 7 e 21 marzo promosse dall’Atrio dei Gentili “A.I. confini della conoscenza. L’Intelligenza Artificiale tra sfide e opportunità” è il tema di due incontri che l’associazione culturale fossanese l’Atrio dei Gentili promuove nel mese di marzo. I due appuntamenti si svolgeranno il 7 e il 21 […]

Lectio Divina e Consiglio il 15 febbraio, in presenza e on-line 

Torna l’appuntamento con il percorso annuale di Lectio divina proposta dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” (insieme all’Ac di Fossano). Il tema del percorso 2024-2025 è “Non sarò confuso in eterno (Te Deum): si può sperare?”. In questa pagina del sito web trovate la lettera di invito con l’introduzione ed il calendario, registrazioni e trascrizioni delle Lectio sin […]

Messa che si prende il suo tempo, appuntamento per il 9 febbraio 

Torna la proposta, da parte dell’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili”, della “Messa che si prende il suo tempo”.  In una società che va di fretta e non ha mai tempo per fermarsi, ci regaliamo un momento disteso di condivisione della Parola, in preparazione all’Eucaristia. Il terzo appuntamento di quest’anno è per le ore 16.15 di domenica 9 febbraio, […]

Materiali da “Oltre la Violenza”

Partendo dalla ricorrenza del 25 novembre, Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne, nel 2024 sono state proposte a Fossano una serie di iniziative di riflessione e sensibilizzazione estese all’intero mese di novembre, per aumentare la consapevolezza di tutti e ciascuno sul tema della violenza di genere.  L’iniziativa è partita dall’Associazione “Noi4you A.p.s.”, che […]

Lectio Divina e Consiglio il 25 gennaio, in presenza e on-line 

Torna il percorso annuale di Lectio divina proposta dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” (insieme all’Ac di Fossano). Il tema del percorso 2024-2025 è “Non sarò confuso in eterno (Te Deum): si può sperare?”. In questa pagina del sito web trovate la lettera di invito con l’introduzione ed il calendario.  Il quarto appuntamento è in programma sabato 25 gennaio (alle […]

Incontro sulle ultime nomine di papa Francesco, solo on-line 

Fonte dell’illustrazione: Manypixels Gallery (Creative Commons 4 Attribution License) Recentemente il papa ha nominato per la prima volta una donna, suor Simona Brambilla, come prefetto di un dicastero della Santa Sede (Dicastero per gli Istituti di Vita Consacrata e le Società di Vita Apostolica).  A questa pagina web potete trovare un articolo che il quotidiano Avvenire ha […]
|

“La teologia è un’attività politica”: intervista a Stella Morra

Da alcuni anni, il giorno delle premiazioni del concorso Folle d’Oro – destinato a compagnie teatrali amatoriali che si sono esibite a Fossano nella rassegna d’autunno – la compagnia teatrale La Corte dei Folli assegna anche il “Premio Aldo Nicolaj” ad un o una fossanese che si è distinto/a e ha portato il nome della città ben […]

Lectio Divina il 21 dicembre, in presenza e on-line

Torna l’appuntamento con il percorso annuale di Lectio divina proposta dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” (insieme all’Ac di Fossano). Il terzo incontro è in programma sabato 21 dicembre (alle 15,30). Stella Morra commenta Isaia 35, 1-20 “Parole che fanno sperare”. Il tema del percorso 2024-2025 è “Non sarò confuso in eterno – Si può sperare?”. […]

Messa che si prende il suo tempo, appuntamento per il 24 novembre 

Torna la proposta, da parte dell’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili”, della “Messa che si prende il suo tempo”: un’occasione per vivere l’Eucaristia in maniera distesa, dandosi un tempo prima della celebrazione per introdursi a quello che poi accadrà. Il secondo appuntamento di quest’anno è per le ore 16.15 di domenica 24 novembre, presso l’ex Curia di Fossano, Via Vescovado […]

Lectio Divina il 23 novembre, in presenza e on-line 

Torna l’appuntamento con il percorso annuale di Lectio divina proposta dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” (insieme all’Ac di Fossano). Il secondo incontro è in programma sabato 23 novembre (alle 15,30). Stella Morra commenta Giosuè 24, 1-28 “Quarto sigillo: la forza, quale”.  Il tema del percorso 2023-2024 è “Un popolo che spera e dispera”. In questa pagina del sito […]

Oltre la Violenza: insieme per dire “No alla violenza sulle donne” 

Partendo dalla ricorrenza del 25 novembre, Giornata per l’eliminazione della violenza contro le donne, quest’anno verranno proposte a Fossano una serie di iniziative di riflessione e sensibilizzazione estese all’intero mese di novembre, per aumentare la consapevolezza di tutti e ciascuno sul tema della violenza di genere.  L’iniziativa è partita dall’Associazione “Noi4you A.p.s.”, che si occupa […]

Messa che si prende il suo tempo, appuntamento per il 27 ottobre 

Torna la proposta, da parte dell’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili”, della “Messa che si prende il suo tempo”: un’occasione per vivere l’Eucaristia in maniera distesa, dandosi un tempo prima della celebrazione per introdursi a quello che poi accadrà. Il primo appuntamento di quest’anno è per le ore 16.15 di domenica 27 ottobre, presso l’ex Curia di Fossano, Via Vescovado […]

Donazioni

Sostieni l’Atrio dei Gentili con una libera donazione di qualsiasi entità attraverso Satispay:

Sostieni l’AdG

Filtra per anno