“La vita non è tempo che passa, ma tempo di incontro”. Lo dice il Papa, in un contributo video – della durata di 18 minuti – inviato a “Ted 2017”, in corso a Vancouver, in Canada, sul tema: “The future you”. “Incontrando o ascoltando ammalati che soffrono, migranti che affrontano tremende difficoltà in cerca di […]
Quest’anno “L’Atrio dei Gentili” compie vent’anni. E intende “celebrare” questo traguardo non tanto parlando di sé, ma offrendo alla città un’occasione di riflessione su un tema di grande attualità, quello delle migrazioni: una sfida epocale, un vero e proprio “segno dei tempi” per l’Italia e l’intera Europa. Questo flusso ininterrotto di migranti che via terra […]
L’associazione culturale l’Atrio dei Gentili di Fossano ripropone l’iniziativa dal titolo “Chiacchiere intorno a un film” già sperimentata con successo negli anni scorsi. L’obiettivo non è tenere una discussione “seriosa” tipo cineforum, ma offrire un’occasione per vedere un bel film e chiacchierare “ascoltando gli occhi, provocati a vedere l’invisibile”… Il film in cartellone è “Monsieur […]
Un testo provocatorio, sulla falsariga del famoso brano di Primo Levi, per ricordare i recenti (ma già dimenticati) vergognosi fatti accaduti a Rosarno. Il brano è stato scritto da Adriano Sofri per La Repubblica del 12 gennaio. Lo riporta il blog del Chicco di Senape di Torino. Qui accanto la locandina della 96ª Giornata mondiale […]
Sull’ultimo numero di Gazzetta d’Alba (settimanale della diocesi di Alba) un nuovo coraggioso intervento del vescovo mons. Sebastiano Dho, dal titolo “Pratica religiosa e vita pagana?”. Il Vescovo di Alba non è nuovo a queste denunce franche e schiette, senza giri di parole (si veda ad esempio, in occasione della vicenda legata alla presentazione [febbraio […]
Sul recente decreto sicurezza ci pare particolarmente efficace il commento di Pax Christi, che allego in formato .doc (La gloria di Dio su ogni persona (Pax Christi) e .pdf (La gloria di Dio su ogni persona (Pax Christi). Ho evidenziato in colore blu un passaggio particolarmente forte del decreto, lo stesso cui il dott. Gianni […]
Dal 2003 Italia ed Europa chiedono alla Libia di fermare i migranti africani. Ma cosa fa realmente la polizia libica? Cosa subiscono migliaia di uomini e donne africane? E perché tutti fingono di non saperlo? Per la prima volta in un film, la voce diretta dei migranti africani sulle brutali modalità con cui la Libia […]