“Solo quando si ama a tal punto la vita e la terra,
che sembra che con esse tutto sia perduto e finito,
si può credere alla risurrezione dei morti e ad un nuovo mondo;
solo quando ci si riconosce sottomessi alla legge di Dio
si può finalmente parlare anche della grazia.
Noi viviamo nel penultimo e crediamo l’Ultimo,
ma non si può pronunciare l’ultima parola prima della penultima”
“Non intendo la fede che fugge dal mondo,
ma quella che resiste nel mondo
e ama e resta fedele alla terra
malgrado tutte le tribolazioni che essa ci procura.
Il nostro matrimonio deve essere un sì alla terra di Dio,
deve rafforzare in noi il coraggio di operare
e di creare qualcosa sulla terra.
Temo che i cristiani che osano stare sulla terra con un piede solo,
staranno con un piede solo anche in cielo…”
D. Bonhoeffer
Bonhoeffer criticava l’idea che una vita coerentemente cristiana debba comportare la fuga dal mondo, e affermava che al cristiano è richiesto invece di misurarsi con la complicata realtà della storia e di entrare in essa. Egli non ammetteva l’esistenza di un’alternativa terra-cielo, ed opponeva ad essa una sorta di parallelismo, in base al quale, quasi paradossalmente, giunge a Dio proprio chi resta legato alla terra: si arriva a Dio attraverso ciò che Dio non è.
Ma non sembra così semplice esercitare questa doppia fedeltà e rimanere cittadini a pieno titolo della città dell’uomo e di quella di Dio senza sentirsene lacerati. Interroghiamo la Scrittura per farci guidare ancora una volta a ritrovare la pienezza di noi stessi dentro la storia che Dio ci rende nella sua Parola.
I testi del percorso di Lectio sono pubblicati nel libro:
Stella Morra, “La strada e la meta”, Ed. Effatà, 2011
Data | Titolo | Commento a: | |
---|---|---|---|
11 Ottobre 2008 Stella Morra | 1. All’origine della duplicità | Gen 4, 1-22 | Leggi di più |
8 Novembre 2008 Stella Morra | 2. Amministratori infedeli e possidenti prudenti | Lc 16, 1-13 | Leggi di più |
13 Dicembre 2008 Stella Morra | 3. Del sesso degli angeli? | Mt 22, 23-33 | Leggi di più |
10 Gennaio 2009 Stella Morra | 4. Del decidere di sé e del futuro? | Mc 10, 35-45 | Leggi di più |
7 Febbraio 2009 Stella Morra | 5. Discussione e ripresa di alcuni temi | Leggi di più | |
7 Marzo 2009 Stella Morra | 6. Stranieri e pellegrini | 1 Pt 2, 4-12 | Leggi di più |
4 Aprile 2009 Stella Morra | 7. Un Maestro inquietante | Lc 4, 14-30 | Leggi di più |
9 Maggio 2009 Stella Morra | 8. La nuova Gerusalemme | Ap 21, 1-8 | Leggi di più |
Via Vescovado, 12
I-12045 Fossano (CN)