Antonietta Potente parla di salvaguardia del creato e sacralità della terra

È Antonietta Potente l’ospite del secondo incontro di “Terra e pace”, percorso di riflessione promosso dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” e dall’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e del lavoro per rileggere l’enciclica di Giovanni XXIII “Pacem in terris” a 50 anni dalla sua promulgazione. La teologa aiuterà a leggere l’enciclica da un punto di vista […]

Terra e Pace: il 24 febbraio c’è lo storico Alberto Melloni

L’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” e l’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del lavoro organizzano a Fossano tre incontri per rileggere l’Enciclica di Giovanni XXIII “Pacem in terris” a 50 anni dalla sua promulgazione. Il percorso di riflessione nasce in continuità con il convegno di celebrazione dei 50 anni dal Concilio Vaticano II che […]
|

Un grido di intercessione

In questi tempi in cui le guerre civili infuriano sulla sponda sud e quella est del Mediterraneo andiamo a ripescare un brano del Card. Carlo Maria Martini (scomparso il 31 agosto 2012): è tratto dall’omelia tenuta durante la veglia per la pace organizzata dai giovani di Azione Cattolica, nel Duomo di Milano il 29 gennaio 1991, […]

I piani di pace per il Medio Oriente

Dal sogno ad una possibile realtà Incontro sul processo di pace arabo-israeliano. Interviene il Prof. Daniele De Luca, docente di Storia delle Relazioni Internazionali all’Università degli Studi di Lecce