La fede cristiana nell’età secolare: giornata di studio all’Issr di Fossano
Nell’orizzonte dell’età secolare, la fine di «un» Cristianesimo, quello che si poneva come punto di riferimento centrale nel contesto della «societas christiana», decreta necessariamente la fine «del» Cristianesimo? Dunque, il fenomeno imponente della secolarizzazione costituisce solo un pericolo da scongiurare, oppure si lascia cogliere anche come una buona opportunità per la fede nell’Evangelo di Gesù? […]
Donazioni
Sostieni l’Atrio dei Gentili con una libera donazione di qualsiasi entità attraverso PayPal o Satispay:
Filtra per anno
Tag
10 parole
arte
articoli
assemblea soci
Atrio dei Gentili
Bibbia
chiesa
cibo
cinema
Concilio Vaticano II
coronavirus
corpo
Cristianesimo
dialogo interreligioso
divorzio
donna
economia
educazione
etica
eutanasia
famiglia
fede
Fede con Arte
immigrazione
incontri
incontri di studio
laici
lectio divina
libri
matrimonio
multivisione
Papa Francesco
periferie
politica
Pra 'd Mill
preghiera
Roberto Tibaldi
seminario
separazione
Sinodo dei vescovi
Stella Morra
Sti_Fossano
teologia
terrorismo
testamento biologico