A teatro per riflettere sulle migrazioni
Il teatro non intrattenimento, ma anche e soprattutto occasione per pensare, parlare delle cose della vita, riflettere su questo nostro mondo. Ne sono convinti gli attori de “La corte dei folli” che, come compagnia teatrale e associazione culturale, propongono continuamente alla città occasioni formative, incontri, spettacoli e momenti di approfondimento. In questa scia si inserisce […]
“Nei ghetti d’Italia questo non è un uomo”
Un testo provocatorio, sulla falsariga del famoso brano di Primo Levi, per ricordare i recenti (ma già dimenticati) vergognosi fatti accaduti a Rosarno. Il brano è stato scritto da Adriano Sofri per La Repubblica del 12 gennaio. Lo riporta il blog del Chicco di Senape di Torino. Qui accanto la locandina della 96ª Giornata mondiale […]
Donazioni
Sostieni l’Atrio dei Gentili con una libera donazione di qualsiasi entità attraverso PayPal o Satispay:
Filtra per anno
Tag
10 parole
arte
articoli
assemblea soci
Atrio dei Gentili
Bibbia
chiesa
cibo
cinema
Concilio Vaticano II
coronavirus
corpo
Cristianesimo
dialogo interreligioso
divorzio
donna
economia
educazione
etica
eutanasia
famiglia
fede
Fede con Arte
immigrazione
incontri
incontri di studio
laici
lectio divina
libri
matrimonio
multivisione
Papa Francesco
periferie
politica
Pra 'd Mill
preghiera
Roberto Tibaldi
seminario
separazione
Sinodo dei vescovi
Stella Morra
Sti_Fossano
teologia
terrorismo
testamento biologico