È disponibile la registrazione dell’incontro “Dove va la Chiesa di Francesco: la sfida della Sinodalità” svoltosi a Fossano il 18 maggio (vedi sotto). Il relatore Riccardo Battocchio tra le altre cose ha ricordato che il termine in questi ultimi cinquant’anni è stato segnato da un “duplice spostamento di significato”. Il primo: mentre negli anni ’70 […]
Cogliere la portata della Sinodalità come dimensione costitutiva della Chiesa, con particolare riferimento alla Chiesa italiana e alle Chiese diocesane, inserite nel più vasto cammino del Sinodo dei vescovi verso l’assemblea del 2023; riflettere sul fatto che la Sinodalità, come forma di condivisione del potere, è un antidoto formidabile al clericalismo, cioè quella mentalità condivisa […]
Su iniziativa del Chiccodisenape e del Centro Studi Bruno Longo, venerdì 17 novembre alle ore 20.45, presso il Centro Studi Bruno Longo,in via Le Chiuse 14, a Torino, Morena Baldacci converserà con don Giuseppe Ruggieri a partire dal suo ultimo volume “Chiesa sinodale” (Laterza 2017, pp. 280, € 24). L’autore ha presentato il libro in una […]
Il 19 ottobre scorso si è chiuso a Roma il Sinodo straordinario dei vescovi dedicato al tema della famiglia, affrontato nei suoi molteplici risvolti. Un documento finale, votato ad ampia maggioranza (salvo tre articoli) dai padri sinodali, ha raccolto la sintesi di quindici giorni di dibattiti franchi e anche “accesi”, come del resto aveva chiesto […]
L’agenzia Sir ha pubblicato una bella intervista allo storico Alberto Melloni (che più volte abbiamo invitato a Fossano), nell’ambito di una serie di riflessioni a conclusione del recente Sinodo straordinario dei vescovi sulla famiglia. Terminati i lavori del Sinodo straordinario sulla famiglia, è tempo di sintesi e di prospettive per gettare luce sul cammino che porterà […]