Skip to main content

Paolo Branca: l’epoca del terrorismo “liquido”

Giovedì 22 febbraio si è svolto a Fossano il primo incontro dell’iniziativa “La vita ai tempi del terrorismo” promossa da L’Atrio dei Gentili, in collaborazione con la Diocesi di Fossano e il contributo della Fondazione CRF. Relatore Paolo Branca, docente all’Università Cattolica di Milano e uno dei maggiori esperti di Islam in Italia, autore di saggi […]

Marcello Neri sul tema della testimonianza

Nel pomeriggio di sabato 27 maggio sarà a Fossano il teologo Marcello Neri, per tenere un approfondimento sul tema della testimonianza: appuntamento presso il salone Caritas (in via Vescovado 8), dalle 15 alle 17,30. Neri è professore incaricato presso il dipartimento di Teologia cattolica dell’Università di Flensburg (Germania). Nel luglio scorso, al seminario estivo di Pra ‘d Mill, aveva proposto una riflessione teologica molto […]

500 anni della Riforma: a Fossano il moderatore della Tavola valdese

Il 2017 è un anno estremamente importante per le chiese protestanti: in tutto il mondo si celebrano i 500 anni della Riforma. Sono passati infatti cinque secoli da quando il 31 ottobre 1517, Lutero affisse sul portone della cattedrale di Wittenberg (Germania) le 95 tesi in cui pubblicamente contestava la diffusa pratica della vendita delle […]

Per una Chiesa visibile e vivibile: convegno a Torino con Stella Morra

Nel cammino di ricerca avviato da Chiccodisenape (un gruppo di credenti di Torino) sull’impegno laicale nella chiesa e sulle nuove forme di annuncio del Vangelo, è stato organizzato, congiuntamente all’associazione “Atrio dei gentili” di Fossano, un incontro per sabato 25 marzo, alle ore 15, nel salone “Carlo Carretto” di corso Matteotti 11, a Torino, sul tema: […]

Andrea Grillo a Fossano per parlare della AL

“Le cose nuove di Amoris Laetitia” è il titolo dell’incontro che si terrà a Fossano mercoledì 8 giugno (alle 20,45) nei locali del Seminario interdiocesano: interverrà Andrea Grillo (nella foto), che insegna Teologia dei sacramenti e Filosofia della Religione a Roma, presso il Pontificio Ateneo S. Anselmo, e Liturgia a Padova, presso l’Abbazia di Santa […]

Il “grido” della Laudato Si’, seconda serata

La formidabile riflessione offerta da Carlo Petrini ha portato al “Vallauri” l’altra settimana tante persone, nel primo dei due incontri su “Laudato si’ per sora nostra matre terra – L’Enciclica di Papa Francesco sulla cura della casa comune”, promossi dall’Atrio dei Gentili e dalla Diocesi di Fossano (con il contributo della Fondazione Crf). La seconda […]

Laudato Si’, la relazione di Carlo Petrini

Nella prima delle due serate di approfondimento della Enciclica «Laudato Si’», Carlo Petrini, fondatore di Slow food e Terra Madre, ha condiviso una serie di riflessioni sul “Terra, ambiente, società”. Pubblichiamo la registrazione del suo intervento in due parti. Vale davvero la pena di ascoltarlo per i tanti spunti offerti e per lo stile brillante dell’oratore. – […]

Il teologo Marcelo Barros ospite a Fossano racconterà il suo sogno accanto ai poveri

La manifestazione “Parole tra Continenti” quest’anno esce da Cuneo, dove sempre si è tenuta, per incontrare anche la nostra città di Fossano. Questa è una delle novità dell’edizione 2016 che inizierà domenica 28 febbraio e terminerà, dopo ben nove serate, lunedì 14 marzo al teatro Toselli di Cuneo (in allegato il calendario completo della manifestazione). […]

Isis, le radici storiche e le sfide contemporanee

Venerdì scorso, a Fossano, si è svolto presso l’Istituto superiore “Vallauri” un incontro dal titolo: “Isis-Occidente: una nuova mappa del potere sulle (altre) sponde del Mediterraneo”, organizzato da L’Atrio dei Gentili con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano (la presentazione dell’incontro in questo articolo del nostro blog). Il relatore era Vittorio Emanuele […]

Padre Cesare Falletti presenta il libro di Stella Morra sulle “periferie” di Papa Francesco

Il priore del monastero cistercense di Pra ‘d Mill padre Cesare Falletti sarà ospite a Fossano sabato 9 maggio per parlare delle “periferie” di Papa Francesco. L’occasione è offerta dalla presentazione dell’ultimo libro di Stella Morra “Dalle periferie un altro sguardo. Meditazioni bibliche a partire dalla debolezza” (pp. 144, € 11 Effatà editrice). La pubblicazione, la […]

Due serate per ripensare il Sinodo sulla famiglia

Il 19 ottobre scorso si è chiuso a Roma il Sinodo straordinario dei vescovi dedicato al tema della famiglia, affrontato nei suoi molteplici risvolti. Un documento finale, votato ad ampia maggioranza (salvo tre articoli) dai padri sinodali, ha raccolto la sintesi di quindici giorni di dibattiti franchi e anche “accesi”, come del resto aveva chiesto […]

Il Medio Oriente visto dal Nunzio Apostolico Giorgio Lingua

Che sta accadendo in Medio Oriente dopo le promesse della “primavera” araba? Che fine hanno fatto i tanti profughi cristiani e di altre minoranze etniche e religiose cacciati l’estate scorsa dalle loro case e dai loro villaggi nel nord dell’Iraq? Che cos’è l’Isis (l’autoproclamato stato islamico dell’Iraq e della Siria) e quale minaccia rappresenta per […]

Donazioni

Sostieni l’Atrio dei Gentili con una libera donazione di qualsiasi entità attraverso Satispay:

Sostieni l’AdG

Filtra per anno