Skip to main content

Stella Morra: “Far sentire la voce delle donne anche attraverso la presa di parola con autorità”

Donne e chiesa – La teologa ha presentato i quattro libri nati dagli incontri con Papa Francesco e i 9 cardinali Dopo l’ultima lectio divina della stagione 2024/2025 organizzata dall’associazione “Atrio dei Gentili” nel Seminario Interdiocesano di Fossano, sabato scorso, 10 maggio, la teologa fossanese Stella Morra, professoressa di Teologia Fondamentale alla Pontificia Università Gregoriana, ha presentato […]

Presentazione dei libri tratti dagli incontri di papa Francesco e C9 con teologhe, economiste, canoniste e religiose.

“La presenza e il contributo delle donne alla vita e alla crescita delle comunità ecclesiali attraverso la preghiera, la riflessione e l’azione sono realtà che da sempre arricchiscono la Chiesa, anzi ne costituiscono l’identità. Eppure ci siamo accorti, specialmente durante la preparazione e la celebrazione del Sinodo, che non abbiamo ascoltato abbastanza la voce delle […]
|

Così parla un vescovo alla sua Chiesa…

  Così parla un vescovo alla sua Chiesa… Papa Francesco, vescovo di Roma, il 9 maggio ha incontrato la diocesi di Roma (l’intervento di Francesco inizia dal minuto 49). (Grazie a Stella Morra per la segnalazione)
|

Un convegno e un suggerimento…

Il nostro seminario sul tema del discernimento ha toccato un tema molto sentito nella Chiesa contemporanea. Lo testimonia il fatto che la Comunità di Bose terrà dal 5 all’8 settembre 2018 il suo annuale Convegno Ecumenico Internazionale di spiritualità ortodossa su “Discernimento e vita cristiana”. In questa pagina trovate il programma, i relatori e tutte […]
|

La teologia di Papa Francesco vista da… due teologhe

Lunedì 18 dicembre, alle 17:30, alla trasmissione “II diario di papa Francesco” di TV2000 partecipano le teologhe Stella Morra, fossanese, docente alla Pontificia Università Gregoriana, e la collega Carmen Aparicio Valls. Sono co-autrici della pubblicazione “Dal Chiodo alla Chiave. La teologia fondamentale di Papa Francesco”, un saggio edito dalla Libreria Vaticana (pagg. 160, euro 10), […]
|

Il respiro corto delle chiese locali

Credo sia facile percepire una certa fatica, all’interno delle Chiese locali, nell’approfittare degli spazi sempre più ampi che papa Francesco viene preparando loro passo dopo passo. E non penso qui a quelle diocesi in cui vescovi e fedeli non si sentono sintonici con le linee che lui va tracciando per un nuovo immaginario della fede […]
|

«Anch’io avrei potuto essere tra gli ‘scartati’ di oggi»

“La vita non è tempo che passa, ma tempo di incontro”. Lo dice il Papa, in un contributo video – della durata di 18 minuti – inviato a “Ted 2017”, in corso a Vancouver, in Canada, sul tema: “The future you”. “Incontrando o ascoltando ammalati che soffrono, migranti che affrontano tremende difficoltà in cerca di […]
|

Don Milani, un prete che amava la Chiesa, come papa Francesco

In occasione dell’uscita dell’opera omnia del prete di Barbiana (Meridiani Mondadori), presentata domenica 23 aprile a Milano, la “recensione” è stata curata da un personaggio d’eccezione, Papa Francesco. Ecco il videomessaggio del suo intervento, 10 minuti assolutamente da ascoltare! Inoltre, in questa pagina web si trova l’intervista del Sir ad Alberto Melloni, curatore dell’opera Omnia di don […]

“La testimonianza del vangelo al tempo di Papa Francesco”: seminario estivo 2016

Il tradizionale seminario estivo di studio che l’associazione organizza presso il Monastero benedettino “Dominus Tecum” di Pra ‘d Mill (Bagnolo P.te) si è tenuto da venerdì 8 a domenica 10 luglio 2016 sul tema: “La testimonianza al tempo di Papa Francesco”.  Presentazione Il cambiamento di paradigma che sta diventando esplicito nell’esperienza cristiana, da un lato raccogliendo e […]

La testimonianza del vangelo al tempo di Papa Francesco

Cari amici, siete invitati all’annuale seminario estivo di studio organizzato dall’Atrio dei Gentili sul tema: “La testimonianza del vangelo al tempo di papa Francesco”. Il seminario si terrà a Pra ‘d Mill (Bagnolo P.te), presso il Monastero “Dominus Tecum”, dalle ore 9 di venerdì 8 luglio al pranzo di domenica 10 luglio. Il cambiamento di paradigma che sta diventando […]
|

Il “Santo Popolo di Dio” come orizzonte

La recente lettera di papa Francesco al card. Marc Ouellet (in fondo trovate un’ampia sintesi in formato pdf), in quanto presidente della Pontificia Commissione per l’America Latina (datata 19 marzo, ma resa pubblica il 26 aprile) è l’ennesimo testo di questo papa che può essere liquidato con facili considerazioni (riguarda solo un continente, l’America Latina […]

A Fossano due serate per ripensare la Laudato Si’

Foto di Shane Rounce su Unsplash Pubblicata nove mesi fa, ha destato un’enorme attenzione e ha avuto una grande risonanza a livello mondiale, ben oltre i confini della Chiesa cattolica. Stiamo parlando della Laudato Si’ di Papa Francesco. L’Enciclica si presenta come un vero e proprio manifesto-appello a 360° per “unire tutta la famiglia umana […]

Donazioni

Sostieni l’Atrio dei Gentili con una libera donazione di qualsiasi entità attraverso Satispay:

Sostieni l’AdG

Filtra per anno