Skip to main content

Alla ricerca dell’… ombelico del mondo

Famiglie in ansia e società alla prova di fronte a ciò che cambia nelle nuove generazioni Azione Cattolica diocesana, L’Atrio dei Gentili, Editrice Esperienze, Agesci, Cif, Istituto Salesiano, Ufficio diocesano per la famiglia, Uciim, Comune di Fossano e Consorzio “Monviso Solidale” propongono quattro incontri sul tema “Alla ricerca dell’…ombelico del mondo” (Famiglie in ansia e […]

Fare Chiesa: dalla fede modelli di vita ecclesiale

Fossano, 13 febbraio 2000 Tutti pensiamo di sapere cosa vuol dire secolarizzazione; cos’é? un CUORE: lo spostamento progressivo del confine che divide sacro e profano dal più esterno al più interno all’esperienza del credere. delle CONSEGUENZE: perdita di unità, autorità, coerenza. dei COMPORTAMENTI: gestione dei conflitti (es. etica), comune (es. politica), valori (es. senso). Ma […]

I piani di pace per il Medio Oriente

Dal sogno ad una possibile realtà Incontro sul processo di pace arabo-israeliano. Interviene il Prof. Daniele De Luca, docente di Storia delle Relazioni Internazionali all’Università degli Studi di Lecce

“Homo Viator”: corso di cinema

Amare insieme l’andare e la meta L’Atrio dei Gentili, in collaborazione con “Effetto Notte”, con il patrocinio del Comune di Fossano, presenta: HOMO VIATOR: Amare insieme l’andare e la meta Corso di cinema a cura di Pier Mario Mignone Informazioni Pier Mario Mignone, albese, critico cinematografico, esplorerà il tema del viaggio, inteso soprattutto in senso […]

Fare storia: dalla fede modelli di rapporto con il mondo

Fossano, 19 dicembre 1999 Materiali Appunti del seminario (PDF) Registrazioni

“… a proposito della guerra”

Frammenti di riflessione per non far tacere le coscienze Vi proponiamo alcune iniziative diverse intorno al tema della guerra del Kosovo: non abbiamo una tesi precisa da sostenere.  Ma crediamo che vivere in pace e sicurezza sia desiderio e diritto di tutti e insieme che tutti i desideri devono fare i conti con la realtà […]

La confessione

Meditazione di Padre Cesare Falletti Pra d’ Mill, 13 giugno 1999 Sintesi dell’intervento Parlare della confessione oggi è toccare un argomento che contemporaneamente crea difficoltà ed attira. La ” pratica ” di questo sacramento è molto cambiata; se da una parte non usa più confessarsi per routine, o perché “serve per l’acquisto delle indulgenze” (ed […]

Sei parole per il Giubileo

Presentazione del seminario Sei parole, che traiamo dalla Bolla di indizione del Giubileo, per guidare la nostra riflessione verso una comprensione di questo evento ecclesiale che tenga conto della nostra condizione di laici credenti. Si tratta infatti di un evento spirituale, in primo luogo, che dunque interpella la nostra fede nel suo incarnarsi nella condizione concreta in […]

In attesa di una profezia d’amore

L’Atrio dei Gentili, l’Azione Cattolica di Fossano e l’Editrice Esperienze, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Fossano, propongono quattro appuntamenti sul tema “In attesa di una profezia d’amore”. Nella società che va in frantumi, mentre i rapporti con le persone si stanno spesso scompaginando e mentre tra le vicende esistenziali ci si […]

Panel: “Immaginare la Chiesa”

Fossano, 17 gennaio 1999 Partecipano: don Derio Olivero, don Piero Ricciardi, don Bruno Marabotto, Silvio Crudo, Elsa Mana Morra e Giovanni Paolo Ramonda
Concerto di Massimo Bubola

Concerto di Massimo Bubola

Presentazione Le Associazioni Culturali “L’Atrio dei Gentili” e “Musica Viva” organizzano l’incontro “Parole & Musica”, che avrà come protagonista il cantautore Massimo Bubola. Come recita il titolo della serata, non sarà un semplice concerto, ma l’occasione di sentirsi raccontare – con le canzoni ma anche nel dialogo con un intervistatore e con il pubblico – […]

Incontri di studio 1998/99

Parole per una Chiesa Testo di riferimento (tratto da Gh. LAFONT, Immaginare la Chiesa cattolica)

Donazioni

Sostieni l’Atrio dei Gentili con una libera donazione di qualsiasi entità attraverso PayPal o Satispay:

Sostieni l’AdG

Filtra per anno