Fossano, 17 gennaio 1999 Partecipano: don Derio Olivero, don Piero Ricciardi, don Bruno Marabotto, Silvio Crudo, Elsa Mana Morra e Giovanni Paolo Ramonda
Presentazione Le Associazioni Culturali “L’Atrio dei Gentili” e “Musica Viva” organizzano l’incontro “Parole & Musica”, che avrà come protagonista il cantautore Massimo Bubola. Come recita il titolo della serata, non sarà un semplice concerto, ma l’occasione di sentirsi raccontare – con le canzoni ma anche nel dialogo con un intervistatore e con il pubblico – […]
L’Associazione Culturale “L’Atrio dei gentili” bandisce un concorso per la realizzazione di un “Logo” nel quale sintetizzare la propria identità, il significato e l’immagine della propria presenza e della propria azione. Regolamento Art. 1 Sono invitati a partecipare tutti i soci e gli amici dell’ “ATRIO” e tutti coloro che vogliono contribuire alla ricerca […]
Pensare e amare la Chiesa Seminario speciale Fossano, 19 aprile 1998 Il cristianesimo nasce lìdove il palo fu piantato“sul cranio di Adamo”e qualcuno, a pochi passi da lì,trovò vuota la tomba. S. DIANICH, Il Messia sconfitto.L’enigma della morte di Gesù , Piemme, 214. Qualche testo per approfondire B. HARING, II coraggio di una svolta nella […]
L’Atrio dei Gentili, l’Azione Cattolica di Fossano e l’Editrice Esperienze, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Fossano, propongono tre appuntamenti sul tema “La speranza non muore, ma dove sta?” per riflettere sull’uscita dalle tante crisi di oggi. Misurarsi sulla qualità della speranza Dietro le quinte della paura Mentre è in corso il […]
Povertà, castità, obbedienza: verso una regola di vita Fossano, 7 febbraio 1998 “L’attività di lettura presenta, al contrario, tutti i tratti di una produzione silenziosa: movimento di deriva attraverso la pagina, metamorfosi del testo da parte dell’occhio che la percorre viaggiando, improvvisazione e attesa di significati indotti da qualche parola, scavalcamento degli spazi scritti, effimera […]
Coltivare una adultità feconda di infanzia Sono diventato per meun terreno asproche mi fa sudare abbondantemente AGOSTINO, Le confessioni Fossano, 15 novembre 1997 L’ipotesi di 4 anni fa (Seminario Adolescenza/Adultità I) Adulto è colui che è in grado di percorrere coscientemente la propria interiorità come il luogo in cui identità e reale si intrecciano; l’adolescenza, […]
Domenica 5 ottobre 1997 Seminario Vescovile – Fossano Dieci esperti scelti dalla Diocesi di Fossano, dallo STI (Studio Teologico Interdiocesano) e dall’Atrio dei Gentili hanno affrontato e discusso il tema del rapporto tra fede e cultura. Hanno assistito alla discussione oltre cinquanta persone. Esperti scelti per il Panel Moderatore: don Corrado Avagnina, direttore de “L’Unione Monregalese 1. Luigi […]
Le parole della teologia: programma Testo commentato nell’incontro di aprile 1998 (tratto da: E. SALMANN, Contro Severino. Incanto e incubo del credere)