Skip to main content

“Come questa pietra è il mio pianto che non si vede” (G.Ungaretti)

Secondo seminario di riflessione sul tema del DOLORE(prosecuzione del seminario del gennaio 1995) Serra di Pamparato, 8-10 settembre 1995 Programma Venerdì 08 settembre Pomeriggio: arrivi e sistemazione Sera: visione di un film Sabato 09 settembre Mattina: approfondimento individuale e lavori di gruppo su testi e temi del primo seminario Pomeriggio: lavoro in assemblea Sera: serata […]

LE ROSE DI TURINGIA

DELLA BELLEZZA DELLA SANTITA’ Week-end estivo per Giovani/adulti Acceglio, 28-30 luglio 1995 Programma Il tema verte sulla figura di un santo ed abbiamo scelto (con i soliti criteri “personali) santa Elisabetta d’Ungheria. Venerdì 28/07 Arrivi e sistemazione ore 17: introduzione sera: visione di un film Sabato 29/07 Mattina: Introduzione al tema (a cura di Stella […]

Il sacramento del matrimonio

Fossano, 21 maggio 1995 Introduzione L’incontro è rivolto a quanti siano interessati all’argomento, in particolare ai fidanzati ed a coloro che si occupano della preparazione dei fidanzati al matrimonio; ovviamente, è una buona opportunità di “ripasso” anche per coloro che il sacramento l’hanno già celebrato da più o meno tempo. Programma 8:45 Celebrazione delle Lodi […]

“Ama e fa’ ciò che vuoi”

Seminario sul tema dell’ETICA Fossano, 25-26 marzo 1995 Materiali Schema del seminario e testi di riflessione (PDF) Registrazioni

“Aspettavo il bene ed è venuto il male” (Gb 30,26)

Primo seminario sul tema del DOLORE Materiali e registrazioni Schema del seminario (PDF) Appunti del seminario (PDF) Testi di riflessione (PDF) La riflessione sul tema del dolore è proseguita in un secondo seminario del settembre 1995: “Come questa pietra è il mio pianto che non si vede“. Per quella occasione è stato approntato anche un […]

Senza nulla di solido sotto i piedi

Politica (I) Fossano, 19-20 novembre 1994 Ipotesi E’ finito un quadro di criteri stabile nel rapporto tra privato/coscienza/idea e pubblico/responsabilità/azione; la ricostruzione dei criteri può essere solo a partire da frammenti. Ma quale azione responsabile? Quali principi teologici, sul bene e sul male? Quali principi storici, sul presente e sul futuro? Quali azioni responsabili, sulla […]

“… Come se ce ne fosse anche troppa di questa strana sostanza che è la vita”

L’adolescenza come categoria dello spirito dei tempi Campo Giovani/Adulti sul tema dell’ADOLESCENZA (ADULTITA’ I) Acceglio, 5-7 agosto 1994 IPOTESI: Se definiamo l’adolescenza come il passaggio che porta alla integrazione tra identità e realtà, allora la permanenza in questo passaggio senza soluzioni “spendibili”, si presenta come una caratteristica di questo tempo storico, accentuata dal modello educativo […]

“Tu non avevi debolezze, io sì: amavo”

Seminario Giovani/Adulti sull’affettività Acceglio, 3-5 agosto 1994 IPOTESI: l’affettività non è percorsa come una modalità di RAPPORTO (il che impedirebbe di farne un PROGETTO), ma piuttosto come una DIMENSIONE D’IDENTITA. II modello educativo cattolico colora poi questo di una caratterizzazione ETICA che appesantisce il tutto. Materiali e registrazioni Programma e testi di riflessione (PDF) Trascrizione […]

Adolescenza

Seminari con Stella Morra Biella, 24 ottobre 1993 Biella, 12 dicembre 1993

I vangeli della passione

“Dell’essenza del Cristianesimo” Gruppo interdiocesano Giovani/Adulti Serra di Pamparato, 22-27 agosto 1993 Indice Introduzione Il complotto L’accusa Il processo La sentenza La tomba vuota Materiali Il testo comparato dei vangeli della passione Testo dello Stabat Mater e del Credo Registrazioni

La liturgia

Cussanio, 27 dicembre 1992 Registrazioni

Una fede adulta: riflessioni sul libro di Tobia

Campo giovani-adulti interdiocesano Acceglio, 2-6 agosto 1992 Il testo base è il libro di Tobia.La domanda a cui si cercherà risposta è: “che fare?” e rappresenta la logica conseguenza all’itinerario di riproposta della fede come assunzione di una soggettività adulta di fronte ad una proposta di vita nello Spirito che non è da conciliare con […]

Donazioni

Sostieni l’Atrio dei Gentili con una libera donazione di qualsiasi entità attraverso Satispay:

Sostieni l’AdG

Filtra per anno