Per chi voglia approfondire la questione del “genere” ecco un libro davvero utile: Lucia Vantini Genere, (edizioni Messaggero Padova, pp. 112, euro 11). In questo momento “genere” è divenuta parola pericolosa, attorno alla quale si agitano diversi conflitti. Queste pagine della Vantini – membro del Coordinamento delle teologhe italiane, docente di filosofia della conoscenza e teologia fondamentale […]
È in programma nei giorni 18, 19 e 20 novembre (dalle 19 alle 22,30), presso l’aula magna del Seminario interdiocesano a Fossano (viale Mellano, 1) la Tre giorni di studio Sti-Issr, quest’anno dedicata al tema: “Maschio e femmina. La questione del gender”. “Si tratta di una problematica complessa e delicata – dice don Duilio Albarello, […]
Lo Studio teologico interdiocesano (Sti) e l’Istituto superiore di Scienze religiose (Issr) di Fossano inaugurano insieme l’anno accademico venerdì 6 novembre: il programma prevede la celebrazione dell’Eucaristia alle 18 nella vicina chiesa di San Filippo; alle 19,15 la conferenza del teologo liturgista Andrea Grillo sul tema “La famiglia dopo il Sinodo” presso l’aula magna del […]
Che cosa resterà di noi, della nostra storia, delle tante esperienze, delle tante relazioni che hanno dato corpo alla nostra vita e che l’hanno segnata, in positivo o in negativo? Tutto è destinato a svanire nel nulla, oppure no? Il male e la morte, con cui ciascuno di noi in una maniera o in un’altra […]
È stato da poco pubblicato un prezioso libro di Stella Morra che potrebbe essere un prezioso viatico per il prossimo Giubileo: il titolo è Dio non si stanca – La misericordia come forma ecclesiale (EDB, pagg. 144, € 16), la prefazione è di Ghislain Lafont. Parlare di misericordia porta con sé il rischio della riduzione a una comprensione del […]
“Le parole di Francesco – La rivoluzione linguistica del Pontefice” è il titolo dell’incontro che si terrà a Milano, sabato 24 ottobre (ore 17,30), presso la libreria Claudiana in via Francesco Sforza 12/a a Milano. Pietro Pisarra, giornalista e sociologo, Stella Morra, teologa fossanese, conversano con Fabio Zavattaro, giornalista Rai e scrittore. Ingresso libero.
Un’enciclica da vivere, questo è il sottotitolo dato alle tre serate sulla Laudato sì’ organizzate dalla pastorale sociale e del lavoro – Diocesi di Cuneo e Fossano e Pro-Natura Cuneo. La proposta è un percorso con esperti per approfondire i vari capitoli, ricevendo stimoli per una lettura e uno studio personale e per concretizzarne il […]
L’associazione Pop Economix, in collaborazione con la Scuola di Economia Civile, ha organizzato la sezione centrale dell’ISAO FESTIVAL, giunto alla sua XXII edizione. La sezione si chiama Percorsi tra economia e felicità (dal 29 settembre al 3 ottobre), una rassegna di dialoghi, reading, pranzi a tema, tour nei luoghi dell’economia felice tra Torino e Ivrea cui si accompagnano spettacoli che raccontano la crisi e […]
Tutti possiamo fare qualche cosa perché le cose cambino in meglio. Ciascuno di noi può diventare “Campione di vita”. La Cattedra del dialogo propone una storia cui ispirarsi attraverso l’intenso racconto di vicende realmente vissute al Lacor Hospital nel nord Uganda e raccolte nel libro “I bambini della notte” scritto dalla giornalista Mariapia Bonanate con […]
Sono numerose le conferenze che la Pontificia Università Gregoriana pubblica online e che si possono vedere sul relativo canale youtube. Segnaliamo la conferenza che padre Cesare Falletti, monaco cistercense di Pra ‘d Mill, ha tenuto a Roma nei giorni scorsi, sul tema “Il corvo di Elia: l’esperienza di un monaco”. La conferenza fa parte di un ciclo di lezioni pubbliche promosso […]
Giovedì 19 febbraio, alle 20.45, in corso Matteotti 11, IV piano, a Torino, la rete Chiccodisenape ha promosso un incontro in preparazione alla prossima Assemblea Sinodale sulla famiglia, prevista per il prossimo ottobre. Il tema della serata “La famiglia, realtà naturale o vocazione?” sarà introdotto dal teologo Paolo MIRABELLA, già ospite a Fossano nel novembre scorso nella prima delle due serate […]
La 19ª Giornata per l’approfondimento e lo sviluppo del dialogo tra cattolici ed ebrei si celebra in Italia sabato 17 gennaio. Tema della Giornata è la nona parola (o – secondo la tradizione cristiana – l’ottavo comandamento): “Non pronuncerai falsa testimonianza contro il tuo prossimo”, in continuità con i temi degli anni precedenti. Su questo tema […]