|

“Icons”, mostra di icone “made in Pra ‘d Mill” a Fossano

Nell’ambito del progetto “Museo Diocesano Social Club”, il Museo diocesano di Fossano (via Vescovado 8) ospita dal 24 febbraio al 31 marzo una mostra di icone e opere d’arte sacra, provenienti dal monastero “Dominus Tecum” di Pra ‘d Mill di Bagnolo Piemonte. “Icons” raggruppa 19 lavori preziosi, opere del monaco cistercense fratel Paolo e dei suoi allievi. La mostra, visitabile la domenica […]
|

L’Italia che (r)esiste, sabato 2 febbraio anche a Fossano

Lo slogan scelto è “L’Italia che (r)esiste” e si propone di essere una manifestazione pacifica spontanea per dire il proprio no a scelte “disumane” di chi vorrebbe lasciar morire in mare coloro che scappano da guerra, fame e povertà, ma anche a una crescente ondata di odio e xenofobia. Sabato 2 febbraio in centinaia di città […]
|

L’economia ai tempi dell’usa e getta, spettacolo a Genola con Pop Economix

Domenica 13 gennaio a Genola arriva lo spettacolo “Blue Revolution. L’economia ai tempi dell’usa e getta”, una produzione teatrale dell’Associazione Pop Economix. L’appuntamento è la prima tappa di un percorso di coinvolgimento e sensibilizzazione dell’intera cittadinanza sulla tematica della raccolta differenziata e dell’economia circolare. L’idea è nata dall’Associazione Genitori “In Cortile” di Genola, che avendo […]
|

In piazza per “Dirittiatestaalta”, lunedì 10 dicembre

Anche Fossano aderisce a “dirittiatestaalta”, l’iniziativa promossa il 10 dicembre da ActionAid, Amnesty International Italia, Caritas, Emergency e Oxfam Italia per celebrare insieme il 70° anniversario della Dichiarazione universale dei diritti umani e ricordare il suo valore. Un anniversario importante, ma soprattutto un’occasione per riflettere sul significato dei diritti umani, in un periodo storico non […]
|

L’Europa che vogliamo, incontro di approfondimento con l’Ac regionale

Il gruppo fede-politica della Delegazione regionale di Azione cattolica, in collaborazione con il Meic e con la Pastorale sociale e del lavoro del Piemonte e Valle D’Aosta, propone un incontro di approfondimento sul tema “L’Europa che vogliamo”. L’appuntamento, aperto a tutti, è per sabato 15 dicembre nel Centro diocesano di Torino di via Matteotti 11, […]
|

“Lectio” di Avvento con il monaco Semeraro

La comunità diocesana di Fossano inaugura l’Avvento con una Lectio divina che si svolge lunedì 3 dicembre alle 21 in Cattedrale a Fossano, alla presenza del vescovo Piero Delbosco. Il tema è un versetto tratto dal libro del profeta Isaia “Ecco faccio una cosa nuova, non vene accorgete?”. A commentarla è stato chiamato fratel Michael […]
|

Serate con Leonardo: arte, fede, musica…

In occasione della mostra “Leonardo. Opera Omnia”, il Vicario generale della diocesi di Fossano mons. Pierangelo Chiaramello, propone una serata dal titolo: “Il Cenacolo. Istantanea di un evento”. Si tratta di un momento di riflessione e ascolto nella chiesa della SS. Trinità (Battuti Rossi, via dell’Ospedale 2), dove è esposta la riproduzione conforme all’originale e […]
|

Tre fossanesi a “Torino Spiritualità”

Tre punti di vista diversi, quello della teologa Stella Morra, del pittore e monaco buddista di tradizione zen Lucio Maria Morra e del vescovo di Pinerolo Derio Olivero convergono sull’enigmatico racconto della lotta di Giacobbe (nella foto il trittico e l’autore). L’occasione è l’incontro di venerdì 28 settembre alle 21 nella chiesa di Gesù Nazareno […]
|

Un convegno e un suggerimento…

Il nostro seminario sul tema del discernimento ha toccato un tema molto sentito nella Chiesa contemporanea. Lo testimonia il fatto che la Comunità di Bose terrà dal 5 all’8 settembre 2018 il suo annuale Convegno Ecumenico Internazionale di spiritualità ortodossa su “Discernimento e vita cristiana”. In questa pagina trovate il programma, i relatori e tutte […]
|

Due articoli per riflettere

Segnaliamo du articoli, pubblicati nell’ultimo mese, che aiutano a comprendere il mondo in cui viviamo (grazie a Stella Morra per la segnalazione): “La fine della rappresentanza” di Marcelo Neri (da Settimananews del 12 febbraio) “Il Global warming della fede” di Alberto Melloni (Da La Repubblica del 5 marzo) Global Warming della fede
|

“Caffè Gospel”, tre serate per scoprire la bellezza dei Salmi

L’associazione “Fuori dal coro” propone tre incontri per conoscere da vicino la bellezza dei Salmi, un’esperienza che si riallaccia idealmente alle “messe gospel” che sono state celebrate in Cattedrale negli ultimi anni. Tre gli elementi caratterizzanti di questi “Caffè Gospel”, a ingresso libero, che si svolgono presso la chiesa dei Battuti bianchi a Fossano (largo […]
|

La teologia di Papa Francesco vista da… due teologhe

Lunedì 18 dicembre, alle 17:30, alla trasmissione “II diario di papa Francesco” di TV2000 partecipano le teologhe Stella Morra, fossanese, docente alla Pontificia Università Gregoriana, e la collega Carmen Aparicio Valls. Sono co-autrici della pubblicazione “Dal Chiodo alla Chiave. La teologia fondamentale di Papa Francesco”, un saggio edito dalla Libreria Vaticana (pagg. 160, euro 10), […]