Skip to main content

Antonietta Potente parla di salvaguardia del creato e sacralità della terra

È Antonietta Potente l’ospite del secondo incontro di “Terra e pace”, percorso di riflessione promosso dall’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” e dall’Ufficio diocesano per la Pastorale sociale e del lavoro per rileggere l’enciclica di Giovanni XXIII “Pacem in terris” a 50 anni dalla sua promulgazione. La teologa aiuterà a leggere l’enciclica da un punto di vista […]

Terra e Pace: il 24 febbraio c’è lo storico Alberto Melloni

L’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili” e l’Ufficio diocesano per la Pastorale Sociale e del lavoro organizzano a Fossano tre incontri per rileggere l’Enciclica di Giovanni XXIII “Pacem in terris” a 50 anni dalla sua promulgazione. Il percorso di riflessione nasce in continuità con il convegno di celebrazione dei 50 anni dal Concilio Vaticano II che […]

“Si è fatto giorno”: convegno sul Concilio

“Si è fatto giorno: dall’aurora del Concilio al tempo che viene” è il titolo del convegno che l’Atrio dei Gentili, in collaborazione con la diocesi di Fossano e le parrocchie della zona pastorale Città, ha promosso in occasione del cinquantesimo del Concilio Vaticano II. L’evento – patrocinato dal Comune di Fossano e sostenuto dal contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Fossano […]

Mons. Bettazzi, un testimone del Concilio a Fossano

È uno degli ultimi “padri conciliari” italiani ancora in vita, un vescovo che della franchezza nel parlare (la “parresia” evangelica) ha fatto uno stile e non solo uno slogan: chi dunque meglio di mons. Luigi Bettazzi per iniziare le celebrazioni del cinquantesimo di indizione del Concilio Vaticano II? Ecco perché l’Atrio dei Gentili lo ha […]

Benedetta Italia!

L’iniziativa Per i 150 anni dell’Unità d’Italia l’associazione “L’Atrio dei Gentili” ha proposto una serata culturale giovedì 17 marzo 2011, proprio il giorno in cui in tutta la penisola si festeggiava il 150°. Titolo dell’evento: “Benedetta Italia! Laici e Cattolici nei centocinquant’anni dall’Unità”. Sono intervenuti: Maurilio Guasco, sacerdote, docente di Storia del pensiero politico contemporaneo […]

“Il Cristianesimo in Frantumi”, sabato 11 dicembre si presenta il libro a Fossano

È uscito da alcune settimane il libro “Il cristianesimo in frantumi”, di Michel de Certeau e Jean-Marie Domenach, traduzione e introduzione di Stella Morra
, postfazione di p. Ghislain Lafont (112 pagg. € 9,50 – Effatà editrice). Michel de Certeau (1925-1986) è stato gesuita, storico, studioso di mistica e spiritualità, Jean-Marie Domenach (1922-1997) è stato a lungo direttore della […]

Serata su Arturo Paoli: il monaco e il profeta

Presentazione “Arturo Paoli – Ne valeva al pena” (edizioni San Paolo) è il testamento spirituale di Arturo Paoli, piccolo fratello di Charles de Foucauld, che ha speso la sua vita a fianco dei più poveri, soprattutto in America Latina. Per far conoscere il libro curato dalla giornalista fossanese Silvia Pettiti, ma soprattutto per raccontare la ricca e straordinaria […]

Serata sul Testamento biologico

  Le motivazioni I temi del fine vita (testamento biologico, accanimento terapeutico, eutanasia, ecc.) nei loro risvolti medici, etici, politici, legislativi… sono presenti nel dibattito nel nostro paese. Anche se non sempre in modo evidente. Se ne parla solo quando esplodono casi eclatanti (come accadde poco più di un anno fa con la vicenda di […]

Preti in città: cambiare sì, verso dove?

Il 2009 (con una “coda” nel 2010) è stato un anno segnato da numerosi spostamenti di sacerdoti nelle nostre parrocchie. Il cambiamento di un pastore alla guida di una comunità ha certamente un peso importante, con ricadute sulla vita pastorale e, più in generale, sulla vita sociale. Accanto al cambiamento ci vuole dunque un progetto […]

Tre serate di speranza

Dopo il Convegno ecclesiale di Verona Registrazioni

Quali Chiese per cristiani adulti?

Organizzato da: Associazione Culturale “L’Atrio dei Gentili” Studio Teologico Interdiocesano Istituto Superiore di Scienze Religiose Consiglio Pastorale della Diocesi di Fossano Seminario interdiocesanoFossano, 20-21 febbraio 2006 Presentazione L’associazione culturale “L’Atrio dei Gentili”, ormai da alcuni anni, si sta interrogando sulla Chiesa in generale (o su aspetti che la caratterizzano o comunque ad essa legati). La […]

Panel: “La Chiesa, nostra madre e sorella”

Organizzato da: Associazione Culturale “L’Atrio dei Gentili” Studio Teologico Interdiocesano Consiglio Pastorale della Diocesi di Fossano Editrice Esperienze – FossanoDomenica 4 dicembre 2005 ore 15:30 – 18 Presentazione del panel di esperti Lo scorso anno fece parecchio discutere in Italia, dentro e fuori la comunità ecclesiale, un libro dal titolo “Chiesa madre, chiesa matrigna – […]

Donazioni

Sostieni l’Atrio dei Gentili con una libera donazione di qualsiasi entità attraverso Satispay:

Sostieni l’AdG

Filtra per anno