Riscoprire la “Camminare insieme” del card. Pellegrino
Riscoprire la “Camminare Insieme”, la lettera pastorale del cardinale Michele Pellegrino, che quest’anno compie quaranta anni, un messaggio che continua a essere profetico e attuale. Lo propongono le associazioni torinesi Chicco di Senape e Centro studi “Bruno Longo” il prossimo sabato 26 novembre (dalle 15 alle 18) a Torino presso la sala conferenze Santa Rita […]
“Cristiani senza chiesa, Chiesa senza cristiani?”: seminario estivo 2011
L’annuale seminario estivo di studio organizzato dall’Atrio dei Gentili ha avuto per tema: “CRISTIANI SENZA CHIESA, CHIESA SENZA CRISTIANI? Cinquant’anni dopo Vaticano II”.Il seminario si è tenuto a Pra d’ Mill (Bagnolo Piemonte) presso il monastero “Dominus Tecum” da venerdì 1 luglio a domenica 3 luglio 2011. Cristiani senza chiesa, Chiesa senza cristiani? Il titolo proposto, […]
Seminario a Pra ‘d Mill 1-2-3 luglio
Cari amici, siete invitati all’annuale seminario estivo di studio organizzato dall’Atrio dei Gentili sul tema: “CRISTIANI SENZA CHIESA, CHIESA SENZA CRISTIANI? Cinquant’anni dopo Vaticano II”. Il seminario si terrà a Pra d’ Mill (Bagnolo Piemonte) presso il monastero “Dominus Tecum” dalle ore 9 di venerdì 1 luglio al tardo pomeriggio di domenica 3 luglio (è possibile arrivare […]
Chiesa e mondo della cultura
Una bella riflessione sul rapporto tra Chiesa e mondo della cultura del prof. Claudio Ciancio, docente di Filosofia teoretica presso l’Università degli studi del Piemonte Orientale. L’autore si chiede quali contributi di riflessione possa oggi offrire la Chiesa alla cultura, con particolare riferimento al contesto italiano. Claudio Ciancio (nella foto), che è di Torino, è […]
Seminario estivo con l’Atrio dei Gentili: articoli e libri per pensare…
Nei giorni 1-2-3 luglio 2011 si tiene al Monastero “Dominus tecum” di Pra d’ Mill l’annuale seminario estivo di studio dell’Atrio dei Gentili. Il tema di quest’anno è “Cristiani senza chiesa o chiesa senza cristiani? – Si può ancora pensarsi cattolici, cinquant’anni dopo Vaticano II” Indichiamo alcuni materiali per chi desidera approfondire il tema in anticipo. […]
A Radio Radicale si parla del libro di De Certeau
Non è un “pesce d’aprile”. Radio Radicale il 29 marzo ha presentato il libro di De Certeau e Domenach “Il Cristianesimo in frantumi”, con un’intervista a Stella Morra. La chiacchierata di circa mezz’ora è stata l’occasione per affrontare argomenti molto interessanti sulla Chiesa, sulla ricerca di una nuova “forma” cristiana nell’epoca del postmoderno, sulla teologia […]
Ho udito il grido del mio popolo
Oggi, giovedì 24 marzo, ricorre la Giornata di preghiera per ricordare i missionari martiri e tutti i cristiani che hanno testimoniato il loro amore ai fratelli e per questo hanno donato la loro vita. La giornata cade nel giorno anniversario dell’uccisione del vescovo mons. Oscar Arnulfo Romero, mentre celebrava la messa nell’Ospedale di San Salvador, il […]
De Certeau (con intervista a Stella Morra) su Il Foglio
Il Foglio ha dedicato sabato 5 marzo un’intera pagina a Michel De Certeau, con un’intervista (a fondo pagina) alla teologa fossanese Stella Morra. Allego la pagina in pdf: De Certeau IL FOGLIO
Conversazioni di Assisi
La Pro Civitate Christiana – Cittadella di Assisi organizza per venerdì 18 febbraio alle 18 l’appuntamento con le “Conversazioni di Assisi”. Il tema: “Chi Parla e chi tace. La partecipazione e la comunicazione, oggi, nella vita sociale e nelle chiese”. “Recentemente – scrivono Tonio Dell’Olio e i volontari della Pro Civitate Christiana – ci siamo proposti […]
Rubygate
Segnalo riflessioni, lettere aperte, prese di posizione relative alle notizie del nuovo scandalo che coinvolge il Presidente del Consiglio. Notizie che hanno sconcertato, per la loro gravità, anche il mondo cattolico. Provocando disagio, disgusto, indignazione ben al di là degli aspetti strettamente giuridici della vicenda, relativi cioè al fatto se egli sia o non sia responsabile dal punto di […]
Cattolici e politica, articoli per riflettere
Il 28 dicembre La Stampa ha pubblicato un’interessante riflessione di Gian Enrico Rusconi, noto editorialista del quotidiano torinese, dal titolo “Le amnesie dei cattolici in politica”. Ci pare possa essere una buona occasione per riflettere. Questa la versione in .pdf: Le amnesie dei cattolici in politica Il 31 dicembre, sempre La Stampa, ospita un’altra interessante riflessione su […]
Prìncipi della Chiesa e prìncipi di questo mondo…
Riprendiamo e volentieri pubblicchiamo questo testo di alcune persone che fanno parte della rete torinese Chiccodisenape. Con l’invito a partecipare al dibattito attraverso i vostri commenti. Cardinali e Governo si scambiano i festeggiamenti Perché i nuovi cardinali dovrebbero essere presentati al Presidente del Consiglio e ai più autorevoli ministri? Perché cioè i principi della Chiesa […]
Donazioni
Sostieni l’Atrio dei Gentili con una libera donazione di qualsiasi entità attraverso PayPal o Satispay:
Filtra per anno
Tag
10 parole
arte
articoli
assemblea soci
Atrio dei Gentili
Bibbia
chiesa
cibo
cinema
Concilio Vaticano II
coronavirus
corpo
Cristianesimo
dialogo interreligioso
divorzio
donna
economia
educazione
etica
eutanasia
famiglia
fede
Fede con Arte
immigrazione
incontri
incontri di studio
laici
lectio divina
libri
matrimonio
multivisione
Papa Francesco
periferie
politica
Pra 'd Mill
preghiera
Roberto Tibaldi
seminario
separazione
Sinodo dei vescovi
Stella Morra
Sti_Fossano
teologia
terrorismo
testamento biologico